Limido, arrivati sei telelaser fissi Ma per le multe ci vogliono i vigili
Le colonnine arancioni posizionate soprattutto per rallentare il traffico in centro
Le colonnine arancioni posizionate soprattutto per rallentare il traffico in centro
Le fiamme di origine dolosa sono state appiccate in due punti diversi nella zona di Crozzano
Si partirà da via Dei Cipressi per poi proseguire in un tratto di via Cardinal Ferrari. Però non verranno ritoccati gli spartitraffico contro le svolte pericolose in via Porta Spinola
Cadorago Strada spianata dopo l’incontro avvenuto in Regione: inizio lavori a giugno 2018
Promozioni e pubblicità non funzionano Valmulini resta deserto, la convalle invasa dalle auto Soltanto 150 i biglietti bus scontati venduti ieri
Rifondazione e Cinque stelle sono favorevoli a un collegamento con le frazioni usando un minibus. Il sindaco: «Bella proposta ma deve essere sostenibile»
Lunedì il Comune ha notificato il provvedimento al titolare dell’ex battello-gelateria. Iantorno: «Se non provvede il proprietario entro 30 giorni verrà demolito o andrà all’asta»
Si riapre il dibattito dopo l’apertura del tunnel. Tempi di viaggio ridotti, corse internazionali a Chiasso
Apertura rinviata: Della Bitta, presidente della Provincia e sindaco di Chiavenna: «Più uomini e mezzi in cantiere».
In Svizzera è aperto ufficialmente il traffico sotto la galleria ferroviaria del Gottardo. Primo treno arrivato alle 8.15 e primo inghippo nel pomeriggio
Pomeriggio da bollino rosso in convalle
Al’epoca di Manipulite la gente brandiva striscioni e urlava lo slogan “Forza Di Pietro”. Più di vent’anni dopo, il territorio comasco si ritrova a fare il tifo per l’ex pm transitato dalla politica e ora assiso sulla tutt’altro che comoda …
Intervista ad Antonio Di Pietro, presidente della Società Pedemontana dallo scorso luglio
Promozione in serie B grazie al contribuito delle comasche Baj, Ostinelli e delle gemelle Intini .
Sopralluogo dei tecnici di Pirellone e Provincia lungo il percorso in paese. Permetterà di risolvere il problema della chiusura del passaggio a livello
Il viaggio durerà quattro minuti in più. «Questione di sicurezza, dopo l’incidente in Puglia»
Da ieri mattina è finalmente percorribile il nuovo tratto di via Milano. L’accesso non è consentito ai camion. Il sindaco Brenna: «Risponde alle nostre attese».
L’accusa: «Troppe opere rischiano di non finire perché basate su dati falsi e concessionari inaffidabili» E cita il caso di Como: «C’è qualcosa che non quadra»