In Svizzera anche con il bus: rivoluzione per i frontalieri
Accordo in Consiglio dei ministri con la Svizzera sul “cabotaggio”. Interessati alla novità migliaia di lavoratori comaschi occupati in Ticino
Accordo in Consiglio dei ministri con la Svizzera sul “cabotaggio”. Interessati alla novità migliaia di lavoratori comaschi occupati in Ticino
L’intervento Durante il Senato accademico la rettrice Maria Pierro ha presentato la posizione ufficiale dell’ateneo «contro la guerra a Gaza», ma in università c’è anche chi spera in risoluzioni più concrete. Gli studenti: «Non si può tacere»
(ANSA) - ROMA, 22 AGO - La Leal, lega antivivisezionista, impegnata nella campagna nazionale contro l'abbandono "Fuori il traditore" denuncia una dilagante e atroce forma di abbandono, che vede animali abbandonati in casa dai proprietari in vacanza. "Tra atroci sofferenze …
(ANSA) - ROMA, 16 AGO - "Dopo quasi due settimane di negoziati tesi siamo ancora lontani da un trattato globale per porre fine all'inquinamento da plastica. Quello che abbiamo visto e sentito negli ultimi 10 giorni non è abbastanza. Pur …
Primo cittadino di Dongo, presidente Comunità Montana e adesso membro del Cplre: rappresenterà nell’assemblea le istanze degli enti locali: 648 partecipanti distribuiti in 47 paesi
(ANSA) - BRUXELLES, 16 GIU - La Commissione europea presenterà domani la sua proposta legislativa per vietare gradualmente le importazioni di gas e gnl dalla Russia entro la fine del 2027, in linea con l'obiettivo indicato nella tabella di marcia …
(ANSA) - ROMA, 16 GIU - La Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani si è conclusa venerdì 13 con significativi progressi verso la ratifica del Trattato globale sugli oceani, l'unico strumento giuridico in grado di creare aree protette in acque …
(ANSA) - MADRID, 16 APR - In vista della Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani, che si terrà a Nizza dal 9 al 13 giugno, la Spagna ha chiesto a 150 Stati di accelerare la ratifica della Convenzione sul diritto …
(ANSA) - ROMA, 10 APR - "Una proposta inaccettabile, carente sotto il profilo scientifico e istruttorio, e in netta contraddizione con i principi ambientali dell'Unione Europea. Abbassare la protezione del lupo significa riaprire le porte al rischio di estinzione e …
La reazione lenta a Trump non è da imputare ai vertici Ue bensì agli stati membri Fondamentale difendere a oltranza l’Ucraina e affermare la nostra indipendenza tecnologica
La nuova e sconcertante postura assunta da Trump sulla questione della guerra in Ucraina, l’attacco non troppo velato del suo vice Vance ai valori dell’Europa e la costante minaccia di dazi sulle importazioni negli Usa, a parere della maggioranza degli …
Un testo inedito di Giovanni Comisso. Lo scrittore testimone dell’impresa del poeta
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - Cinque organizzazioni ambientaliste e per la protezione degli animali - Green Impact (Italia), Earth (Italia), One Voice (Francia), Lndc Animal Protection (Italia) e Great Lakes and Wetlands (Ungheria) - hanno presentato un ricorso alla …
In uno dei suoi tanti e meravigliosi racconti, Isaac Bashevis Singer, fra i più grandi - se non il più grande - narratori del Novecento, descrive l’inaspettata impotenza di Dio. E’ deluso dalle sue creature predilette. Anzi, ne è disgustato. …
Casa del basket Tempi rispettati, c’è l’ok dopo le verifiche: manca solo la firma con il Comune. Febbraio sarà il mese del cantiere: si partirà dalla demolizione. Munafò: «Uno snodo cruciale »
Fiamme gialle e Dogana bloccano la Bentley che il campione della Moto Gp si è regalato pochi mesi fa. L’auto di lusso intercettata al valico: la guidava il suo preparatore atletico. «Violata la convenzione di Istanbul»
Il 7 febbraio del 1992 venne firmato il trattato di Maastricht che stabilì le regole per gli Stati che ne volevano far parte
Successo inatteso per la petizione on line
In vista dell’inizio delle votazioni in Aula al Senato sulle riforme, crescono le tensioni contro il Patto del Nazareno. L’accordo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi finora ha mostrato una forte tenuta: i dissidenti sanno che se ciò sarà confermato …
La guerra delle piazze sembra essersi conclusa senza un chiaro vincitore. Ma un leit-motiv c’è stato: tutti contro Beppe Grillo, accusato da Berlusconi di pulsioni dittatoriali e dal Pd di schizofrenia per le sue oscillazioni tra Hitler e Berlinguer. Il …