Barbara Pozzo, docente dell’Insubria, è stata nominata socia dell’Accademia nazionale dei Lincei
Como La docente di Diritto privato comparato sarà investita a Roma l’8 novembre. Tra i primi soci dell’Accademia ci fu Galileo Galilei
Como La docente di Diritto privato comparato sarà investita a Roma l’8 novembre. Tra i primi soci dell’Accademia ci fu Galileo Galilei
Parità di genere Pierro a convegno con le colleghe degli atenei milanesi: «Servono più azioni per favorire la professione accademica di chi ha figli»
Il progetto Lezioni in presenza a Como e per il 50% a distanza su Teams. In uscita gli insegnanti per le scuole medie di primo e secondo grado
La storia L’avvio dell’anno accademico si trasforma in un happening: l’organizzazione curata con gli atenei. E il sindaco Foletti spiega: «Iniziativa che consolida la nostra città come un centro riconosciuto di eccellenza»
Il fabbisogno Si prospetta un divario tra i giovani che hanno scelto i percorsi Stem e i numeri richiesti dal mercato del lavoro
Capitale umano Il rapporto previsionale di Unioncamere indica gli indirizzi più gettonati. Pais (professore alla Cattolica e consigliera Cnel): «Ma la chiave di volta è nella formazione continua»
La storia Nadia Pieri, ultimo anno di magistrale: «Esperienza super all’Istituto italiano di cultura»
Transizione green Diciottesima a livello nazionale, quarta in Lombardia. Le migliori performance dell’ateneo su riduzione delle disuguaglianze e innovazione
Insubria Più posti in università, ma meno candidati. A Como neppure il 50% delle iscrizioni disponibili
Università Mentre per alcune scuole di specializzazione l’ingresso è difficile, altre sembrano essere ignorate dai laureati: «Gli specializzandi tengono in considerazione l’aspetto economico»
La storia Prima lettere classiche, poi un Bachelor economico. La storia di Pietro Zanotta: «Partirò per gli Usa come visiting student»
Il dibattito Michela Prest, docente dell’Insubria: «Questione non soltanto di inclusione e rispetto: il calo demografico è un problema per le università»
Nuovo corso L’annuncio della rettrice Maria Pierro: «Serve più equilibrio tra le sedi di Como e Varese. A San Fermo la scuola di specializzazione in Ortopedia»
Faber Il professor Giuseppe Conti dell’Università di Pisa mette a confronto le università Usa ed europee «Sono necessarie forme concorsuali serie»
Svolta green Ilaria Marelli, architetto e docente al Politecnico e alla Naba. «Si fa ricerca nei biomateriali. La sostenibilità è parte della formazione»
La storia Veronica Rava, brillante ingegnere, ha scelto di vivere sul lago: «Le mie competenze contro il rischio idrogeologico delle nostre zone»
Il dibattito Niente alloggi a prezzi abbordabili in centro. Spallino: «Fissare un numero di case vacanza e di letti». Spaccaforno (Politecnico): «Non si può tornare indietro»
Ricerca Obiettivo? Migliorare la depurazione del Tessile. L’ateneo partner con Milano e Brescia in un progetto di 4 anni
La storia Il gesto nobile di Nicolò, 22 anni, laureando di Andrate : «A Capodanno i vandalismi, poi non hanno più rimesso cestini e panchine»
Il punto Ripresi i lavori, si prevede la fine in ottobre. Rimane da allestire tutta la parte del planetario. Programma intenso per la notte delle stelle cadenti