Nuova vita in Norvegia: «Tornare in Italia?Qui mi pagano il doppio»
Luisago Giulia Cosentino è a Trondheim dal 2020: «Ero partita per fare il dottorato, poi mi sono fermata. C’è una cultura più rispettosa del mondo del lavoro»
Luisago Giulia Cosentino è a Trondheim dal 2020: «Ero partita per fare il dottorato, poi mi sono fermata. C’è una cultura più rispettosa del mondo del lavoro»
L’intervista Il fisico comasco si racconta in occasione del volume dedicatogli da 96 colleghi per i suoi 80 anni
Il dibattito Il caro casa comporta il rischio che la città si svuoti come è già capitato altrove. Gli esperti del “Poli”: «Frenare l’accoglienza turistica. E spingere l’edilizia convenzionata»
Uggiate Trevano La donna sceglie il silenzio. Il consorte: «È stata stritolata dalla burocrazia. Gli studenti? L’amavano»
Università Ieri la cerimonia nell’aula magna di Sant’Abbondio: «Questo è il luogo dei valori che definiscono la società»
Corte dei conti La magistratura contabile condanna una comasca a pagare quasi un quarto di milione di euro. Per anni avrebbe insegnato senza alcuna abilitazione. E la prossima settimana comparirà in udienza a Como
L’intervista Lucia Caspani, una laurea in fisica e una lunga carriera all’estero: ora la decisione di rientrare nella“sua Como e all’insubria
Uno spazio per la città L’Università dell’Insubria ha assegnato gli interventi di riqualificazione per 370mila euro
Il progetto Sarà presentato domani un piano di monitoraggio della subsidenza basato sui dati dello spazio
La storia Nativo di Sormano tornerà in Italia dopo dieci anni all’Università dell’Insubria e nel suo progetto coinvolgerà anche l’osservatorio del suo comune di origine
Servizi Palazzo Cernezzi vuole valutare la condizione della rete alla luce dei 7 milioni di investimento
Sanità Dall’università arrivano nuovi laureati, non sono però sufficienti. La Regione avvia un piano di reclutamento nei Paesi del Sud America
La storia Gabriele Carugati, tecnico di laboratorio all’università con sede a Como è stato selezionato per partecipare alla XX Campagna antartica invernale alla Stazione Concordia
C’è la firma valtellinese di Legnotech, azienda tiranese, e della sede lecchese del Politecnico di Milano sul sistema innovativo LokAlp di blocchi da costruzione in legno presentato alla più grande fiera nel settore dell’edilizia, il Saie di Bari. Bortolotti alle …
Sanità L’indennità di frontiera per evitare la fuga degli operatori in Ticino. Ma preoccupano i dati delle borse di studio: all’Insubria il 47% è inutilizzato
Oggi all’Insubria Prevista anche una lectio magistralis di Gian Biagio Conte della Normale di Pisa
Serie B Ieri la laurea in economia del difensore Barba, poi ci sono Cassandro, Gabrielloni, e Kerrigan. E presto arriverà anche Sala, di là c’è mister Pecchia
La vigilia Il tecnico Cagnardi e il vero esordio dell’Acqua S. Bernardo Cantù davanti al pubblico di Desio: «Non è presunzione, ma realismo: se abbiamo qualche ambizione, occorre saper riconoscere i propri valori»
Tutte le indicazioni per il posticipo di lunedì dell’Acqua S. Bernardo
Carate Urio Carlotta e Beatrice sono inseparabili nella vita e nello studio