Trasmettere ai ragazzi passione e impegno, la testimonianza dei Maestri del Lavoro
L’intervista I Maestri del lavoro organizzano incontri nelle scuole. Silvio Ghislanzoni: «Non parliamo di ambiti tecnici, ma di atteggiamenti»
L’intervista I Maestri del lavoro organizzano incontri nelle scuole. Silvio Ghislanzoni: «Non parliamo di ambiti tecnici, ma di atteggiamenti»
Le urne La prima votazione in calendario il 2 luglio, resterà in carica sei anni. In lizza per l’incarico il matematico Mauro Ferrari e la giurista Maria Pierro
L’evento Ieri al Sociale la presentazione di uno studio che quantifica l’impatto sociale del lavoro dell’ente. Oltre 1.600 gli studenti seguiti negli ultimi cinque anni
La storia Claudia Rusconi, ricercatrice di Fino, stasera sarà in biblioteca. Spiegherà cosa significa lavorare in uno dei laboratori di fisica più celebri
Università Il gesto di sostegno al popolo palestinese di un professore in via Valleggio: «In questa università c’è tanto individualismo, serve maggiore confronto»
L’annuncio Novità nell’ambito dei corsi magistrali. Il nuovo corso si terrà per il 50% a Como
La fiera Inaugurazione dell’edizione numero 38: «Formazione ed entusiasmo delle imprese locali»
Università Il tema al centro di un confronto organizzato all’Insubria: «Sbagliato barattare i diritti costituzionali»
I nomi Si tratta di Mauro Ferrari, matematico, affiancato dalla candidata pro rettrice Michela Prest, fisico sperimentale, e di Maria Pierro, giurista, afficanta dal candidato prorettore Umberto Piarulli, chimico organico
Verso il voto Pagani: «Idea per valorizzare la collina del sapere, ma ha potenzialità più ampie». Il sindaco Galbiati: «Senza un progetto è solo campagna elettorale. E poi la proprietà è privata»
Mattinata di ordinari disagi tra mezzi pesanti, bus turistici e automobili in transito
Lo studio Figura tra i 18 atenei che chiedono troppo in rapporto a quanto ricevono dallo Stato. Il delegato del rettore: «Sorpreso da questo studio, se siamo oltre il limite sarà di pochissimo»
Scuola Dieci ragazzi e tre docenti ospiti dell’istituto comasco nell’ambito di uno scambio del programma “Erasmus+”
Università Tensione sul ruolo della neonata fondazione. Lo statuto non è mai passato dal Senato accademico ma il Consiglio di amministrazione non ne era informato
Traffico bloccato alla strettoia di Sala Comacina
Il caso La lettera aperta inviata aTajani da 2500 accademici chiedeva al ministro di sospendere l’accordo di cooperazione del bando Maeci per il rischio di un cosiddetto “dual use”
Formazione Aperte le iscrizioni al corso universitario organizzato da Ance con il Politecnico di Milano: «Competenze decisive per affrontare i nuovi mercati»
Università Si riaccende lo scontro: il Senato Accademico a un passo dalla sfiducia a Tagliabue. Nel mirino la Fondazione voluta dagli attuali vertici chiamata a gestire fondi e beni dell’Ateneo
Al Carducci Ex voltiano, oggi è ricercatore di Fisica Teorica presso l’Imperial College di Londra
Maria di Magdala fu la prima a cui apparve il Cristo uscito dal sepolcro, ma è stata confusa con altre figure Le ipotesi che fosse una prostituta o la moglie di Gesù non trovano alcun riscontro nei vangeli canonici