In arrivo a Como 55 infermieri appena laureati, ma serve aiuto anche dall’estero
Sanità Dall’università arrivano nuovi laureati, non sono però sufficienti. La Regione avvia un piano di reclutamento nei Paesi del Sud America
Sanità Dall’università arrivano nuovi laureati, non sono però sufficienti. La Regione avvia un piano di reclutamento nei Paesi del Sud America
La storia Gabriele Carugati, tecnico di laboratorio all’università con sede a Como è stato selezionato per partecipare alla XX Campagna antartica invernale alla Stazione Concordia
C’è la firma valtellinese di Legnotech, azienda tiranese, e della sede lecchese del Politecnico di Milano sul sistema innovativo LokAlp di blocchi da costruzione in legno presentato alla più grande fiera nel settore dell’edilizia, il Saie di Bari. Bortolotti alle …
Sanità L’indennità di frontiera per evitare la fuga degli operatori in Ticino. Ma preoccupano i dati delle borse di studio: all’Insubria il 47% è inutilizzato
Oggi all’Insubria Prevista anche una lectio magistralis di Gian Biagio Conte della Normale di Pisa
Serie B Ieri la laurea in economia del difensore Barba, poi ci sono Cassandro, Gabrielloni, e Kerrigan. E presto arriverà anche Sala, di là c’è mister Pecchia
La vigilia Il tecnico Cagnardi e il vero esordio dell’Acqua S. Bernardo Cantù davanti al pubblico di Desio: «Non è presunzione, ma realismo: se abbiamo qualche ambizione, occorre saper riconoscere i propri valori»
Tutte le indicazioni per il posticipo di lunedì dell’Acqua S. Bernardo
Carate Urio Carlotta e Beatrice sono inseparabili nella vita e nello studio
Salute Neolaureati pronti a entrare in servizio negli ambulatori. Cinque tra Como e Brunate. Tre mesi di tempo per aprire il proprio studio: potranno seguire fino a 1500 pazienti ciascuno
L’esperienza dell’economista Amalia Mirante, docente presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana «Rapporto stretto con il mondo produttivo. Gli unici problemi in Ticino, per la migrazione verso i cantoni interni»
Como L’edificio, di proprietà del Comune, è stato riaperto oggi con un’inaugurazione presieduta dal rettore Angelo Tagliabue e dal sindaco Alessandro Rapinese. Sono 36 i posti disponibili
Olgiate Comasco Presentato il nuovo anno accademico con il presidente Maria Rita Livio. Non solo la lectio magistralis dell’ex senatore, ma anche materie nuove: dalla storia ai robot
Professioni Su 2.650 professionisti under 35 che abbandonano la professione due su tre sono donne - «Penalizzate dal punto di vista economico e dei diritti»
La testimonianza Filippo Di Massa sarà sull’isola altre cinque settimane per lavoro, nella località sono già arrivate le persone evacuate dalle aree più pericolose
Maria Anghileri, quarta generazione al vertice di Eusider Group, realtà lariana leader nel settore siderurgico. «Ho imparato ad Harvard quanto sia importante premiare il merito delle persone che collaborano con noi»
Maria Anghileri, quarta generazione al vertice di Eusider Group, realtà lariana leader nel settore siderurgico. «Ho imparato ad Harvard quanto sia importante premiare il merito delle persone che collaborano con noi»
L’inchiesta Fu denunciato da una ex per atti persecutori e cacciato dal suo Ateneo
Cadorago Il gruppo di produzione di probiotici si affida alla consulenza di Cefriel - L’obiettivo è capire perché, a parità di materie prime e processo, la resa a volte era diversa
Le lamentele Da circa un anno e mezzo l’area viene usata come una discarica a cielo aperto. Ma il vicinato è stanco della situazione: «Il Comune dice che non è affare loro, Aprica sostiene che non può intervenire, l’università non ci dà risposte»