
Traglio: «La mia Dakar verso l’ignoto»
Protagonista Alla prossima Dakar (in Arabia Saudita) ci saranno dieci vetture della sua Tecnosport che parteciperanno alla competizione Classic
Protagonista Alla prossima Dakar (in Arabia Saudita) ci saranno dieci vetture della sua Tecnosport che parteciperanno alla competizione Classic
Lipomo Viaggio apostolico per il comandante Angelina : «È stato un onore. Alla fine mi ha anche ringraziato». Sui suoi voli anche Maradona, Pellegrini e Alberto Sordi
Finita all’improvviso la stagione dei tecnici e dei tecnocrati, la politica è tornata finalmente al timone del paese. Il momento è eccezionale e, quindi, i due schieramenti che si contenderanno la vittoria elettorale il 25 settembre hanno subito definito le …
E il popolo? E la gente? E l’uomo comune? E l’uomo della strada? Dov’è finito l’uomo della strada, unica verità, unica saggezza, unica purezza, unica sorgente limpida e incorrotta alla quale abbeverare i cavalli della politica nuova, che combatte, assedia …
E così, nel bel mezzo dell’estate, la plumbea profezia dell’eminenza grigia della Lega, Giancarlo Giorgetti - “tieniti una foto di Renzi sulla scrivania: ricorda che aveva il 40% - inizia a volteggiare inquietante come un avvoltoio in cerca di carcasse …
Sta tornando lo Stato padrone? A giudicare dalle voci esultanti provenienti dal Governo dopo l’accordo con Autostrade per l’Italia (peraltro tutto da verificare) che vede l’ingresso della Cassa depositi e prestiti e l’uscita progressiva dei Benetton, sembrerebbe di sì. S’ode …
Appuntamento settimanale con la rubrica più longeva
l provvedimento, per il quale sono state necessarie 67 pagine della Gazzetta Ufficiale, è suddiviso in cinque maxi capitoli
Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli “alleati” di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il “lodo”), la resistenza di Italia Viva alla …
Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli “alleati” di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il “lodo”), la resistenza di Italia Viva alla …
Fra le tante cose spassose che accadono nel nostro spassoso Paese dei Balocchi ce n’è una davvero spassosissima. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto di ricerca statistica Demopolis per la trasmissione “Otto e mezzo” de La7 a proposito delle feroci polemiche …
Spesso e volentieri il giornalismo è la continuazione del cialtronismo con altri mezzi. Non è che sia poi questa grande novità, la categoria è quella che è, grammatica e sintassi traballano come al solito, le nostre piccole miserie da pennivendoli …
E poi, alla fine, inesorabile, arriva la realtà. La realtà. La realtà effettuale. La realtà in quanto tale. Il dato di realtà. Il principio di realtà. Ed è lì, non in un altro momento, ma proprio in quello che misuri …
Confermata anche l’astensione dei dipendenti Alitalia venerdì. Lo sciopero non riguarda Trenord ma vi potranno essere disagi
Ci manca solo che Ned Flandres, il vicino cattolico integralista vessato e sfruttato da Homer Simpson nella celebre serie, sbarchi da un gommone a Lampedusa al grido beffardo di “Salve Salvini”. Insomma, lo abbiamo capito che se il problema dei …
Tanti tanti anni fa, a chi scrive questo pezzo capitò, da carneade dei collaboratori del giornale locale, di partecipare alla prima conferenza stampa della sua carriera. L’occasione per il ragazzotto era oggettivamente clamorosa: l’incontro tra il segretario del più importante …
Come vent’anni fa. Sempre di notte. Sempre in scivolata, prima che la clessidra decretasse la fine. I corsi e i ricorsi storici di vichiana memoria si inseguono anche nella storia della Pallacanestro Cantù. In una sera di una calda estate …
Una volta, bei tempi, si dava del fascista a De Gasperi. Poi si è dato del fascista a Leone. Poi si è dato del fascista a Cossiga. Poi si è dato del fascista a Craxi. Poi si è dato del …
Il presidente della Regione Fontana: «Pedemontana fondamentale, va conclusa a tutti i costi». Ma l’alleato è scettico e nel contratto di governo non c’è
Strane cose accadono. Gratti il Di Maio e ti spunta il Forlani, gratti il Salvini e ti sboccia il Rumor. Quando, dalle prime indiscrezioni uscite dal tritacarne del circo mediatico che da due mesi ci ammorba l’esistenza, si è scoperto …