Salone del Mobile. Nuovi mercati, oltre l’allarme dazi
Inaugurazione Primo giorno segnato dallo choc Usa. Maria Porro: «La politica ci dia sostegno finanziario»
Inaugurazione Primo giorno segnato dallo choc Usa. Maria Porro: «La politica ci dia sostegno finanziario»
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Simest, la società del gruppo Cdp per l'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha investito 10 milioni di euro con garanzia Sace per la realizzazione di 7 nuovi impianti fotovoltaici in Cile da parte di Infrastrutture …
Tessile L’imprenditore comasco Francesco Saldarini attivo tra Bruxelles e il Paese asiatico. L’obiettivo è controllare l’intero ciclo produttivo, oggi in parte svolto dalle aziende cinesi
(ANSA) - SANTO DOMINGO, 18 DIC - In occasione della celebrazione della Giornata nazionale dello spazio, l'ambasciata d'Italia nella Repubblica Dominicana, insieme al Consiglio nazionale dominicano per i cambiamenti climatici e il meccanismo di sviluppo pulito (Cnccmdl), nonché all'Università Pedro …
È venuto il momento di tenere i nervi saldi. E’ iniziata, forse, la mano finale della tragica partita di poker ucraina, che durerà fino al 20 gennaio, quando Trump si insedierà alla Casa bianca. Fino ad allora, purtroppo, ne vedremo …
Due candeline. E forse qualche candelotto di dinamite sotto il tavolo. Ieri Giorgia Meloni ha celebrato il secondo anniversario del suo governo, il primo nella storia della Repubblica guidato da una donna e con la maggioranza relativa del partito più …
Domenica 4 agosto a Bene Lario debutta il recital “Ternura”, con testi della prima donna premio Nobel del sudamerica, Gabriela Mistral, e musiche di Eleodoro Ortiz de Zárate, autore della prima opera cilena. L’intervista alla cantante e ricercatrice Javiera Tapia che ha ritrovato gli spartiti
Nell’Anno delle radici italiane si celebra il legame tra il Lago di Como e il Sud America. Dal 27 luglio serie di eventi a cura di Sentiero dei Sogni in Val Menaggio e Tremezzina
Da domenica il primo appuntamento nel tradizionale calendario degli eventi milanesi. Sarà un’edizione focalizzata sul “viaggio”, al debutto la nuova area espositiva Travel&Business
Numero speciale Questa sera l’inaugurazione alla Scala dell’edizione numero 61. Duemila espositori e buyer da 80 Paesi. Porro: «La forza di un’offerta plurale. L’alchimia di un evento capace di collegare i visitatori e le aziende»
Il bilancio A Milano 165 eventi, ultimo atto con Armani. Mario Boselli, presidente della Fondazione Italia-Cina: «Boccata di ossigeno in particolare per le nostre Pmi»
Esteri Le accuse di Mosca, cui ha dato voce Maria Zakharova, sono dure ma non da meno lo sono le risposte della Farnesina prima e di Crosetto, ministro della Difesa, poi. Intanto Putin continua le esercitazioni per il nucleare
La polemica Dopo la sanzione per l’uso improprio dei lampeggianti dell’auto su cui viaggiava
Nel centro espositivo sessantanove aziende, settanta intorno alla rassegna. In piazza nella notte spunta anche uno striscione: «Salvate la fiera, via i parassiti»
Preoccupazione degli organizzatori per il rischio di un evento espositivo nel capoluogo. Il presidente Viganò: «Mi auguro ci sia vigilanza»
Ponte Lambro: ha lavorato per lungo tempo come fotografo prima di trasferirsi in Ucraina. L’appello di Cisternino: «Mancano acqua e cibo»
L’appello di mamma Chandani per i due figli che si trovano a Charkiv dove si erano trasferiti per motivi di studio. «Sono soli, non riescono a tornare»
Buone notizie dal sacerdote impegnato in nord Etiopia, dove è in corso una terribile guerra civile
Il Comune non riesce più notificare 5mila verbali l’anno. Camorino: manca un accordo tra i due Stati. Il comandante della Polizia locale: «Siamo bloccati»
Da domenica 29, il nuovo “status” della regione. Qui le Faq dell’esecutivo