
È morto Giancarlo Caspani. Politico e anima di Albate
Il lutto Già dirigente sportivo e consigliere comunale oltre che assessore Dc. Domani mattina i funerali
Il lutto Già dirigente sportivo e consigliere comunale oltre che assessore Dc. Domani mattina i funerali
Palmiro Togliatti magari non è proprio nel Pantheon del Pd, ma potrebbe starci se non altro per qualità politiche. Nel 1944, l’allora leader del Pci reduce dalla Russia decise la cosiddetta “svolta di Salerno”, cioè l’accantonamento della pregiudiziale anti monarchica …
La storia politica «Sono cresciuto con le tribune elettorali: le adoravo». Da giovane votò Lega: «Alle ultime elezioni? Ho messo la x su Rapinese. Non so se lo rifarò»
Segretario Dc, assessore, presidente dell’ospedale e della casa di riposo. E “primo tifoso” della squadra. Disse di sè: «Un dovere occuparsi anche della comunità»
L’ex presidente della Regione Lombardia: «Il presidente del Consiglio è garante di fronte all’Europa» - Guzzetti fu grande elettore nel ’92: «Diedi una mano a non far salire al Colle Spadolini»
Vertice tra la candidata e il Pd per definire il percorso - Como Comune:«Forzature rischiose»
Ieri sera il vertice della segreteria per sciogliere il nodo
Nella pagina più celebre de “Alla ricerca del tempo perduto”, tanto celebre da essere l’unica citata nei salotti che piacciono alla gente che piace, anche se tutti la citano ma nessuno la legge (e non sanno cosa si perdono, poveri …
Aveva 80 anni, è mancato a Ravenna
Una famosa massima di Pietro Nenni, storico patriarca del Partito socialista, recitava: “Piazze piene, urne vuote”. All’epoca, infatti, il comizio era l’unico modo per sondare l’opinione pubblica in vista di una consultazione elettorale. A volte, però, l’esito delle urne, specie …
Aveva 78 anni, non è riuscita a superare il Covid. Complicazioni cardiache fatali. Fu assessore alla cultura. Per decenni gestì il cineteatro di famiglia in via Manzoni
Il voto degli italiani è più mobile della donna del Rigoletto. Dopo la fine della guerra fredda e dei partiti ideologici è diventato liquido come un brodino poco tirato ed è affluito un po’ qua un po’ là continuando a …
”Salvo intese” e le sue sorelle. L’espediente creato dalla caotica maggioranza che sostiene il governo Conte per tirare avanti senza rotture traumatiche, ci torneremo più tardi, è solo l’ultimo di una lunga serie. Da anni la politica italiana, per tentare …
Una delle grandi leggi non scritte della politica è che ogni vuoto si riempie. E negli ultimi vent’anni almeno, la crescente carenza di capacità propositiva e di elaborazione dei partiti, dopo la fine del modello tradizionale di questi ultimi, è …
Una delle grandi leggi non scritte della politica è che ogni vuoto si riempie. E negli ultimi vent’anni almeno, la crescente carenza di capacità propositiva e di elaborazione dei partiti, dopo la fine del modello tradizionale di questi ultimi, è …
A ricordarlo è la valente collega Maria Castelli. Proprio in questi giorni, trent’anni fa, accadeva un fatto che terremotava la politica comasca fin lì rimasta una sorta di acqua cheta con qualche sommovimento da Prima Repubblica doc come la clamorosa …
Al cinema, “Hammamet”, la pellicola sulla vita dell’ex premier. Simone: «Era un gigante rispetto ai politici di oggi». L’ex segretario regionale del Psi: «Ha fatto grandi cose»
Nostalgia, nostalgia (sia pur) canaglia. La Jena, al secolo Riccardo Barenghi, scriveva qualche giorno fa nella sua caustica nota umoristica su “La Stampa” che l’uscita della fiction su Craxi, visto il quadro attuale, susciterà moti di rimpianto. Una sottolineatura che …
Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Domani alle 10.30 l’ultimo saluto ad Asnago
“Vittorini se n’è ghiuto e soli ci ha lasciato”. Con questa lapidaria e sarcastica citazione napoletana, Palmiro Togliatti, usando lo pseudonimo di Roderigo Di Castiglia con cui firmava i suoi articoli su “Rinascita”, salutò l’uscita dal Pci del grande intellettuale, …