L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video
T di: Telescopio Cherenkov S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar P come pulsar
T di: Telescopio Cherenkov S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar P come pulsar
S come Supernova BR> R come Radiazione cosmica di fondo Q come Quasar P come pulsar
Nel 1960 il nonno di Carlo Calenda, Luigi Comencini, girò un film sull’8 settembre intitolato “Tutti a casa”. Il protagonista era Alberto Sordi, nei panni di un ufficiale dell’esercito italiano che, come quasi tutti, era ignaro dell’armistizio siglato dal maresciallo …
L’intervista a Giuseppe Culicchia, che nel suo “Uccidere un fascista” ripercorre la vicenda di Sergio Ramelli. «Era un capro espiatorio, una non-persona che era lecito eliminare per il semplice fatto di avere idee diverse»
Il ricordo A lungo punto di riferimento della Dc comasca morì il 9 maggio, come Aldo Moro. Il ricordo della moglie: «Era un uomo generoso, sempre disponibile con tutti»
Libri L’atmosfera politica, culturale e sociale degli anni Settanta nelle cronache di Michele Brambilla. Da Piazza Fontana al sequestro Moro, un bilancio personale e generazionale di quell’epoca stravolgente
Nell’estate del 1982 uno strampalato gruppo tedesco, gli Spliff, aveva stregato le radio italiane con una canzone pop reggaeggiante dall’emblematico titolo “Carbonara”. Il testo era un trionfo di luoghi comuni sul Belpaese: “Io voglio viaggiare in Italia / il paese …
E’ un po’ come la storia dell’eterno ritorno: se gratti l’Hamas, ti salta fuori il Che Guevara. L’esperienza della vita - e la cultura liberale - insegna a diffidare delle piazze. Soprattutto delle piazze ululanti. All’inizio sembra che ululino cose …
Elezioni Nelle Europee 2014 il Pd aveva anche sul Lario lo stesso consenso che oggi ha Meloni. Un grafico mostra com’è cambiata la mappa del voto
Intervista L’ex comandante dei carabinieri di Erba rompe il silenzio con La Provincia e Quarto Grado: «Ho subito attacchi personali, non posso più tacere. Indagini a senso unico? Non è affatto vero, ecco perché»
Quando era studente, chi scrive questo pezzo era troppo spiantato per permettersi il lusso di giocare al comunista. O anche al fascista. Ma soprattutto, visti i tempi, al comunista. Quello dello studente impegnato, e impegnato a sinistra, ovviamente, era un …
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
Valmorea Novanta persone alla intitolazione all’ex preside delle scuole medie del paese. «Donna dell’ascolto e dell’accoglienza». Giudice popolare, fu minacciata dalle brigate rosse
La storia Un avvocato del foro di Como nel pool che assiste i parenti di un agente di polizia ucciso dalle Br nel 1979
Si rifletteva a lungo prima di decidere. I gettoni erano pronti, bronzei e fedeli come alleati, la telefonata poteva essere lunghetta o fulminea, dipendeva da chi avrebbe risposto all’altro capo del filo. Chiamare dal telefono di casa non se ne …
Anniversario Bianca Zei, veterinaria residente a Como, nel 1980 da neolaureata fu assunta presso l’ufficio speciale istituito da Regione Lombardia a Seveso per la gestione dell’emergenza ambientale: «Sono rimasta lì quasi due anni»
Como Il leader della Lega Matteo Salvini si è detto, sui suoi canali social, contrario alla decisione del sindaco di Como di multare i genitori che arrivano in ritardo a prendere i figli all’asilo nido
All’inizio degli anni Ottanta in una ridente cittadina del basso lago venne aperta una radio libera che si chiamava Radio University. Sai che notizia. Quello era il periodo nel quale le emittenti locali nascevano come funghi in tutta Italia. La …
I dati In provincia i gradi al di sopra della media sono stati 3, nella vicina Svizzera 3,7, ma il fenomeno si è presentato con simili parametri in diverse parti d’Europa
Si sa che in ogni famiglia che si rispetti, al pranzo di Natale c’è uno zio che alza troppo il gomito, inizia a sparlare e colleziona figure imbarazzanti. Nel Natale (non di Roma, per carità) del centrodestra che si apprestava …