Il ministro: «Ci sono i soldi per le quarantene non pagate»
Il titolare del Lavoro, Andrea Orlando: «Favorevoli a riconsiderarle come malattia. Tempi maturi per usare risorse impegnate altrove, ne parleremo al prossimo Consiglio dei ministri»
Il titolare del Lavoro, Andrea Orlando: «Favorevoli a riconsiderarle come malattia. Tempi maturi per usare risorse impegnate altrove, ne parleremo al prossimo Consiglio dei ministri»
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto della durata di 12 mesi
La dura protesta degli amministratori per lo stato di emergenza che il governo non ha ancora firmato. Il sindaco di Laglio: «Capisco le emergenze internazionali e le ferie estive, ma dobbiamo risposte ai cittadini»
Ieri l’incontro con i tecnici della protezione civile per la dichiarazione dello stato di calamità. Poi i sopralluoghi nei paesi più colpiti.
Le anticipazioni sulle decisioni di Palazzo Chigi: il pass sarò obbligatorio per il personale della scuola. Da settembre sui trasporti a lunga percorrenza. Domani una guida aggiornata in edicola con La Provincia
Giancarlo Giorgetti ieri pomeriggio in visita sul Lario per incontrare i sindaci
Dal 6 agosto sarà necessario certificare una dose per accedere a eventi e luoghi pubblici al chiuso. Sono esentati solo i minori di 12 anni - Nuovi parametri legati ai ricoveri per i passaggi nelle fasce più a rischio
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto Covid. Terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche per diventare arancioni e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa. La soglia per la zona gialla al 10% delle terapie intensive e al 15% delle ospedalizzazioni.
Il Consiglio dei ministri convocato per giovedì 22 alle 17
A giorni sarà possibile anche andare di nuovo in palestra e dalla metà di giugno le coppie potranno tornare a festeggiare i matrimoni. Ma di ballare, per il momento, non se ne parla: le discoteche rimarranno chiuse, unico settore che non ha una data per ripartire.
Lunedì la cabina di regia: I presidente del Cts: «I numeri che avremo nella giornata di venerdì serviranno per prendere decisioni compiute».
Annullamento dell’edizione ormai vicino. Il presidente: «Sbagliato non fare squadra ora»
Approvato in Consiglio dei ministri sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Resta il coprifuoco, alle 22, almeno fino a giugno. Sarà possibile sedersi ai tavoli nei ristoranti al chiuso dal primo giugno. La Lega si astiene. Qui sotto il testo integrale del provvedimento
Tra gli elementi chiave della ripartenza ci sarà un pass, che permetterà di spostarsi ovunque, anche tra regioni di colore diverso, oltre alla possibilità di accedere a stadi, concerti e altri eventi.
Ufficializzata la nomina del deputato canturino. Stando alle indiscrezioni il Pd aveva messo un veto
Nuovo decreto legge anti-Covid approvato stamane dal Consiglio dei ministri
Il presidente del Consiglio al Quirinale nella mattinata di martedì
Le decisioni del consiglio dei ministri: ripresa regolare per medie ed elementari dal 7 ed anche per le superiori, ma a distanza. Le restrizioni tra zona arancione e gialla rafforzata
Via libera al decreto sulla nuova stretta nel Consiglio dei ministri. Dal 24 dicembre al 6 gennaio l’Italia sarà in lockdown con zona arancione nei giorni lavorativi. Stasera la conferenza stampa di Conte, qui sotto il video
Il presidente del Consiglio Conte firmerà in serata dopo il confronto con le Regioni: conferenza stampa alle 20,15. Il contenuto della bozza: sugli sci dal 7 gennaio