Le novità sul Codice fanno discutere e in Napoleona niente autovelox
Sicurezza Il nuovo provvedimento inasprisce le sanzioni ma impedisce ai Comuni di fare cassa con la velocità
Sicurezza Il nuovo provvedimento inasprisce le sanzioni ma impedisce ai Comuni di fare cassa con la velocità
Mobilità La misura del ministro Pichetto Fratin è stata approvata: spostato al ottobre 2024 il blocco. Il rinvio riguarda le regioni del bacino padano: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
L’Italia è un paese meraviglioso. Ci voleva il governo Meloni per dare attuazione alla ricetta economica di Bertinotti. E per dimostrare per l’ennesima volta che a forza di andare a destra uno finisce inesorabilmente a sinistra. La sciagurata, grottesca e …
Viabilità Nel capoluogo da gennaio 322 incidenti, di questi sette con monopattini coinvolti. La Polizia locale: «Non ancora in vigore, andrebbe estesa a tutti i veicoli che circolano su strada»
Intervista Massimo Astori, procuratore di Como facente funzioni: «Con le modifiche proposte dal ministro problemi per i piccoli Tribunali»
La manifestazione Cgil, Cil e Uil in piazza Verdi: «Adeguare i salari al peso dell’inflazione dell’ultimo anno e mezzo»
Il cretinismo è la prosecuzione del fascismo con altri mezzi. Visto che l’Italia è un paese meraviglioso, visto anche che la realtà supera sempre e comunque di lunga pezza la fantasia e, soprattutto, visto che nella repubblica delle banane non …
Certo, la scelta della canzone per il karaoke fa cadere le braccia. Come si sa è stata “Marinella” di Fabrizio De Andrè in cui, com’è noto, la protagonista affoga. Ma si sarebbe potuto fare anche peggio, magari “Onda su Onda” …
La decisione del Consiglio dei ministri
La sorpresa di un’elezione con l’esito annunciato è stato il risultato della Lega. In Lombardia come nel Lazio. Quasi tutti gli osservatori, dopo le politiche di settembre e il trend dei sondaggi, avevano pronosticato un’ulteriore caduta dei consensi del Carroccio, …
Dizzasco “Lisetta” Gelpi, in salute e perfettamente lucida si è presentata al seggio: «Lo faccio per i giovani»
«Ma come è facile la vita dell’opposizione. Questo non va bene, quest’altro è contro le donne, questo è contro gli operai, questo è contro le minoranze». Chi si ricorda “Il Portaborse” film in cui Nanni Moretti interpretava Botero, un ministro …
Il confronto Dopo oltre dieci mesi il pieno torna favorevole in Svizzera: la verde scende a 1,69 euro al litro. In città oscilla tra 1,80 e 1,90 euro. Attesa per l’applicazione delle nuove norme con l’esposizione del doppio prezzo
Confine La verde in Italia si paga tra i 37 e i 43 cent in meno mentre il gasolio arriva a 56 di differenza
Emergenza siccità Nel territorio comasco oggi si toccheranno i 38 gradi, ma il caldo non sembra in diminuzione e senza precipitazioni all’orizzonte in Regione Lombardia si teme per le scorte di acqua, soprattutto per l’agricoltura
Il decreto legge relativo alla piena riapertura è già stato approvato, una settimana fa, dal Consiglio dei Ministri, ma se ne attende la pubblicazione
Questa la decisione approvata all’unanimità dal Consiglio dei ministri
Draghi: «L’obiettivo del governo era il ritorno alla normalità»
Il comunicato ufficiale della presidenza del Consiglio
Si tratta del 7,5% del totale della fascia di età. In 2.878 hanno prenotato la seconda e 43mila la terza