La sinistra rivendica la battaglia referendaria: «Sui diritti non ci vogliamo fermare»
Dem e sindacati Il Pd: «Era una partita giusta da giocare». Cgil e Uil: «Il lavoro va difeso sempre»
Dem e sindacati Il Pd: «Era una partita giusta da giocare». Cgil e Uil: «Il lavoro va difeso sempre»
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Stiamo valutando in queste ore la revisione di quelle parti messe in evidenza, annullate peraltro in alcuni passaggi, dal Tar": così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, parlando a margine …
Como Sulla vicenda che vede il Comune e l’associazione Carducci scontrarsi per l’occupazione degli spazi dell’immobile in via Cavallotti intervengono anche gli studenti del Conservatorio, cui finora è stato impedito di accedere
Quello del terzo mandato negato ai presidenti di Regione è una pallina da flipper che rimbalza per l’Italia con risvolti anche grotteschi. Per chi non fosse aggiornato perché, giustamente, ha cose più importanti a cui pensare, nei giorni scorsi la …
La vicenda In un’appendice dell’enciclopedia Treccani la richiesta di aggiornare il linguaggio della carta costituzionale, sposata anche dal ministro comasco
A Palazzo Cernezzi Delibera approvata in consiglio. Rapinese: «Non esiste soltanto il sistema pubblico». Fanetti (Pd): «Posizione ideologica, motivi non chiari»
"Bisogna iniziare dalle scuole , lanciare semi e farli germogliare : solo in questo modo si può combattere la discriminazione verso le donne e il divario di genere nella scienza ". Dice così all'ANSA Silvana Sciarra, presidente emerita della Corte …
Ha profonde radici a Careno di Nesso il nuovo vice presidente della Corte Costituzionale. La laurea in giurisprudenza, la guida dello zio Sebastiano D’Amico e poi il volo verso Roma. L’orgoglio del paese
Nel gioco del Monopoli capita di finire nella casella “Ritorna al via”. E’ quello che sta capitando alla Lega di Matteo Salvini che forse potrebbe rimettere nel logo del partito la parola “Nord” che ha voluto abolire per tentare di …
L’incontro In Biblioteca Comunale ieri sera Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita: «Anche quando non si può guarire, bisogna sempre curare e accompagnare»
Ma siamo davvero sicuri che abbia vinto Trump? Siamo proprio certi che sia lui il trionfatore, lui il conquistatore, l’anima della festa, la svolta epocale che, facendo tornare l’America di nuovo grande, potente, temuta e rispettata, cambierà le sorti del …
Cantù L’ex sindaco Bizzozero: «Il modo migliore per onorare Ahmadou Bouja e Marisa Brenna». Galbiati: «Il contenzioso lo ha iniziato la sua giunta, noi attendiamo che la Giustizia si pronunci»
Politica Ricalcolo per gli assegni di 800 ex deputati, sulla base del sistema contributivo. Tra i comaschi Mario Alberto Taborelli e Aliverti
Il caso Sospeso il decreto che aveva congelato il settore Confartigianato e Cna criticano l’intervento dei giudici. «No alla liberalizzazione, bene il registro nazionale»
Il problema non è il fascismo. Il problema è il cretinismo. Che non si risolve né con il vittimismo né con il complottismo né, tanto meno, con il leccapiedismo. L’inchiesta del sito Fanpage sulla formazione giovanile di Fratelli d’Italia che …
La sentenza Le motivazioni con cui i giudici cancellano 7 reati sugli 8 contestati dalla Procura per il progetto. Prescrizione soltanto per il falso
La manifestazione Malgrado la pioggia, almeno 150 frontalieri hanno presidiato la sede della Regione. I rappresentanti dei lavoratori annunciano l’intenzione di presentare un ricorso alla Corte Costituzionale
Cantù Il Tribunale riconosce tecnicamente «il permesso di costruire». Latorraca: «Disconosciuti gli atti contro Assalam. L’associazione risollevata da tante amarezze»
Tribunale Il legale di una donna fuggita dopo lo scontro contesta la pena prevista dalla legge
Appello di Bergoglio per creare comunità solidali. E cita il poeta Neri: «A lasciare un grande vuoto sono le persone umili, silenziose, che occupano soltanto lo spazio necessario, che si fanno amare»