Istruzione professionale. Si alza l’asticella formativa alla Castellini
Formazione Anche la Fondazione Castellini è stata accettata in filiere del 4+2 per i settori Grafico e Vendite online e il direttore Fabio Giunco è estremamente soddisfatto.
Formazione Anche la Fondazione Castellini è stata accettata in filiere del 4+2 per i settori Grafico e Vendite online e il direttore Fabio Giunco è estremamente soddisfatto.
Lutto Scomparso all’età di 84 anni il celebre fisico e scienziato, autore di numerosi libri di divulgazione. Molto legato al nostro territorio, definì Volta «una persona che ha messo in campo qualcosa che non c’era»
Stasera alle 21.30 in concerto al Lake Sound Park a Villa Erba di Cernobbio
Dopo il rifiuto della mano della donna amata da parte dei genitori di lei, entrò nell’ordine gerosolimitano. Oltre a sonetti d’amore perfetti, scrisse componimenti civili sull’Italia e significative riflessioni sulla fugacità del tempo
Libri Un’analisi del romanzo “La signora Berta Garlan”del letterato viennese freudiano. La matrice psicanalitica dentro un amore adolescenziale
Trend Economia, società, salute, conflitti nel Rapporto del Centro Einaudi L’economista Deaglio: «Le persone restano il punto fermo per la crescita»
L’analisi del romanzo dello scrittore austriaco che esprime al massimo il suo universo claustrofobico . Il tema della morte si unisce al valore laico della vita
“Demone custode” è l’ultimo lavoro dello scrittore romano, specializzato nelle descrizioni del “male”. La storia di uno scorticato vivo che confessa come tutti noi sopravviviamo solo perché facciamo finta
Torna in un’edizione della Famiglia Comasca curata da Pietro Berra la “galleria” redatta dal patriota nel 1847. Biografie accompagnate dai ritratti ritrovati nell’ex palazzo municipale. Figure cui ispirarsi per il futuro della città. Prima presentazione il 6 dicembre
Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica
Eventi La libreria Ubik di Como annuncia il calendario di settembre. Primo ospite, Viet Thanh Nguyen
Narrativa Lo scrittore giapponese Kashiwai Hisashi propone la seconda parte dei suoi enigmi culinari. Un ex detective diventato cuoco e la figlia si rivelano abili investigatori in un testo di rara finezza psicologica
Intervista Scrittore, presenta oggi alla libreria Ubik di Como il suo nuovo romanzo “Sono tornato per te”
E così, e non poteva essere altrimenti, anche Tolkien ha rotto il soffitto di cristallo ed è finalmente entrato nel Palazzo. La mostra inaugurata alla Galleria di arte moderna di Roma sul celeberrimo autore dell’ancora più celeberrimo “Signore degli anelli”, …
Esteri Marco Ansaldo, giornalista, chiuderà domenica sera l’edizione 2023 di Zelbio Cult parlando di geopolitica. «Cosa farà nei prossimi cinque anni? Spero in una svolta pienamente democratica. Le potenzialità ci sono»
Approfondimento Tra guerre, alluvioni e pandemie sempre più persone manifestano paura di affrontare la realtà e a pagarne lo scotto è l’equilibrio psicologico
Nella repubblica delle banane lo specialista dell’indignazione è quasi sempre un gran trombone. Ve li ricordate tutti i pretoriani della libertà, della democrazia e, soprattutto, della sacralità della libera espressione, del libero diritto di critica, del libero diritto di satira …
È morto a 89 anni il celebre critico e docente universitario: nel ’56 lasciò il Pci fino al ’72. Il suo nome è legato alla Storia della letteratura italiana di Einaudi
Testimonianze In molti ricordano la vittima. «Aveva il volto sereno, pareva appagata della vita»
L’orsacchiotto nasce negli Stati Uniti all’inizio del XX Secolo: da quel momento non è più uscito dalle nostre vite,invadendo letteratura, fumetti, cinema d’animazione