Luce e metano, che batosta nelle bollette Per le famiglie comasche 200 euro in più
L’Authority annuncia rincari dal 9,9% per l’energia e del 15,3% per il gas
L’Authority annuncia rincari dal 9,9% per l’energia e del 15,3% per il gas
Coldiretti: frutta e verdura su dell’8,4 e del 5%.Federconsumatori: «Aumenti non giustificati. Segnalati soprattutto nella grande distribuzione»
L’evasione della tassa in provincia, che la Regione chiede di saldare, ammonta a 12 milioni di euro
Si applicherà a tutti i prodotti monouso: dalle bottigliette ai tappi, dalle buste dell’insalata ai contenitori per la frutta. Le associazioni dei consumatori: le aziende scaricheranno i costi sui clienti, un salasso da 138 a 165 euro a famiglia
Cordoglio in città per il tragico incidente che è costato la vita ad Alberto Buzzoni, 73 anni, una vita spesa per la politica e il sindacato
Maxi sequestro della Guardia di finanza. Coinvolti vip del calibro di Vasco Rossi e di Federica Panicucci
Il calo delle nascite (-22%) è legato anche al fattore economico - Dal cibo ai pannolini, per mantenere il bimbo si spendono cifre importanti
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni
Un pensionato incappato in venditori con pochi scrupoli Il sindacato mette in allarme gli anziani: «Decine di casi»
Fino a cinque euro in più per un pieno a Como rispetto Lecco e Monza. Assopetroli nega speculazioni. I consumatori: servitevi alle “pompe bianche”
Per commercianti e consumatori ritoccare l’imposta aumenterebbe i prezzi, deprimendo i consumi e costringendo le imprese a tagliare la forza lavoro
Ex alpino comasco pagò cinquemila euro la gemma proposta dall’istituto di credito «Mi sono fidato, ma ho scoperto che vale molto meno e ora cerco di venderlo invano»
Le associazioni consumatori in città stanno raccogliendo numerose segnalazioni. Mara Merlo (Federconsumatori): «Pronte le diffide per la restituzione dei soldi investiti»
Nuova legge: in bolletta caricati anche i costi degli utenti .«Già oggi molti utenti si ritrovano con l’80% di costi extra rispetto al consumo effettivo»
Fermi migliaia di “colli”. spediti alla metà di settembre. L’azienda si sfila: «Colpa di Sda». Federconsumatori all’attacco
In città continua ad aumentare il recupero dei materiali: meno costi e ritiro più rapido - Contenitori grigi, da due a un passaggio settimanale
La giunta ha approvato le tariffe: per le famiglie diminuzione dell’1%. Rincaro dello 0,8% per le attività
Oltre alle persone che non ricevono la merce c’è chi crede di trovare prezzi scontati. Alcune caparre sono ripagate con gli arredi esposti
Scade il termine per pagare la seconda rata della Tari. Siamo al 19esimo posto nella classifica dei capoluoghi più “economici”
Aumento alle pompe di rifornimento, nonostante il calo del petrolio. Raffica di “ritocchi” per reperire nuovi fondi