Forum Made in Italy. Sfide su digitale, AI e sviluppo circolare
Villa Erba La trasformazione della manifattura nella tre giorni di confronto promossa da Mics
Villa Erba La trasformazione della manifattura nella tre giorni di confronto promossa da Mics
Il documento Un impegno preso dalle sette grandi potenze del mondo, all’interno del Castello di Solfagnano. Il diritto al lavoro raccontato anche dai ragazzi di Pizzaut
Il meeting Ministri delle principali potenze economiche del mondo e di altre nazioni, come Kenya, Tunisia, Vietnam e Sudafrica, hanno confrontato a Solfagnano le rispettive politiche per garantire maggiore inclusività
Dal 14 al 16 ottobre in Umbria il confronto tra i ministri che si occupano dei temi dell’inclusione e della disabilità
Da ieri gli occhi sono puntati su Marrakech dove è in svolgimento l’incontro annuale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale. Per alcuni giorni la località turistica in Marocco diventa la capitale della finanza internazionale. Seguirà la riunione …
Il ministro Schillaci: «Strumento indispensabile per rivedere modelli organizzativi obsoleti». «Intelligenza artificiale e metaverso possono portare benefici in termini di processi, esiti e cure»
Ambrosetti Per l’imprenditore comasco è prioritario raggiungere l’autonomia delle fonti: «Unico modo per non perdere competitività, questo sarà il tema del prossimo decennio»
Il Piano strategico mondiale per la biodiversità del pianeta per il periodo 2011-2020 prevedeva 20 traguardi, i cosiddetti Aichi Biodiversity Targets, il cui scopo era quello di proteggere e ripristinare la biodiversità. Purtroppo, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nessuno …
Il forum mondiale si terrà a fine mese. Invitati i centri turistici più noti per qualità dell’offerta. Assieme a Como Davos, Niagara, Chamonix e altre 25 località famose
Patto tra i due leader contro l’Isis. L’imperativo è risolvere la crisi in Siria
Paolo Bernasconi, già procuratore a Lugano, ospite del Centro studi Einaudi: «Fine del segreto bancario, ormai sugli aerei per Dubai si sente parlare ticinese»
Due ore e mezza di colloquio al Quirinale tra Giorgio Napolitano e Matteo Renzi da soli ci dicono quanto sia stato laboriosa la nascita di questo governo. Benché il Capo dello Stato abbia smentito, ma non poteva fare diversamente, qualunque …
Il caso Berlusconi sta logorando lentamente il governo. I mercati lo hanno già capito (vedi il mezzo naufragio di piazza Affari) e da san Pietroburgo, dove si è aperto il G20, Enrico Letta è dovuto intervenire per spargere ottimismo sul …