I giardini in centro a Como: spazi dimezzati fra lavori e degrado
Parchi e parchetti Con il maxi cantiere a lago bloccato si riducono drasticamente le aree destinate ai piccoli. Operai in piazza del Popolo, via Dei Mille mal frequentati
Parchi e parchetti Con il maxi cantiere a lago bloccato si riducono drasticamente le aree destinate ai piccoli. Operai in piazza del Popolo, via Dei Mille mal frequentati
Si può sperare che la terra fruttifichi senza coltivarla? No, o almeno non a sufficienza per soddisfare i bisogni di un numero financo eccessivo di esseri umani. E allora come si può pensare che dia frutti la cultura - non …
È stata la 32ª edizione per la massima onorificenza cittadina
Posata in piazzetta Baratelli verrà inaugurata domenica con una passeggiata per il 60° dell’associazione
Iniziativa dei club di servizio: lavori da martedì prossimo per posizionare dieci strutture utilizzabili anche dai bimbi disabili
«Scelte condivise all’unanimità» - Premiati la solidarietà, la gastronomia e l’impegno - Il 30 novembre la cerimonia di consegna a Villa Olmo
Ultimi giorni per le iscrizioni. L’iniziativa è sostenuta da La Stecca e Panathlon di Como con tanti patrocini
I principi dell’olimpismo, fair play, coesione sociale e inclusione nel bando. Iscrizioni fino al 15 luglio
Un appartamento per famiglie in difficoltà. La Fondazione Scalabrini ha acquistato l’immobile Il ricordo dei quattro bimbi morti in via per San Fermo
Oltre 900mila visitatori dalla fine di maggio dell’anno scorso ad oggi, in un arco di tempo di poco più di un anno. È il numero impressionante di persone che ha raggiunto il tondello in fondo alla diga per vedere Life …
Il Comune ha reso note le proposte per le benemerenze.Tre riconoscimenti alla memoria, cinque associazioni. Il nostro sondaggio
Si moltiplicano i tentativi di replica dell’associazione dei cinquantenni di Como
L’organizzatrice sul caso del pieghevole usato per far pubblicità all’evento benefico «Ci rifaremo quando consegneremo i soldi, aiutare chi ha bisogno rimane la nostra missione»
Segnalati tra gli altri anche Carlo Sangiorgio, Luisa Anzani, Giuseppe Guzzetti, Pierluigi Della Vigna, fratel Mauro Cecchinato e la società dei palchettisti