Parcheggi per gli hotel, l’accusa «Il Comune non può abolirli»
Secondo l’avvocato Lavatelli «la sottrazione dei parcheggi riservati alle strutture ricettive è illegittima e non risponde a un vero interesse pubblico»
Secondo l’avvocato Lavatelli «la sottrazione dei parcheggi riservati alle strutture ricettive è illegittima e non risponde a un vero interesse pubblico»
Prima ancora che venga dato il via all’atteso raddoppio della galleria , insostituibile anello di congiunzione sull’asse nord-sud della Svizzera, il Governo federale ha già tenuto ad annunciare la data d’inaugurazione del nuovo traforo, fissata per la metà de 2029
La petizione dei pendolari è stata ascoltata ma la realizzazione non è automatica
La titolare dei Trasporti, De Micheli: «È una norma che salva delle vite e che per me deve entrare in vigore rapidamente. Poi aggiustiamo le cose, faremo di tutto». L’Aci: il provvedimento riguarderà 1,8 milioni di bambini, sul mercato da qui a Natale saranno disponibili alla vendita solo 250 mila seggiolini.
Da 35 euro per un sensore anti abbandono ai 500 per i “sedili” già attrezzati con i sistemi di allarme - Chi non lo acquista rischia sanzioni e punti patente
Il trenino è sempre più gettonato dai turisti. Ma per i brunatesi è difficile muoversi. Lettera aperta raccoglie 500 firme
Il pannello luminoso verrà adeguato alle nuove norme: via la scritta “Varco attivo”. Il sindaco: «Anche in occasione dei lavori rimarrà valido il divieto di transito dalle 9 alle 19»
Il Comune non apprezza e chiede di annullare l’aggiudicazione del servizio a una ditta di Manfredonia
Troppo oneroso e complicato un intervento sull’impianto. Il suggerimento: corse meno frequenti per permettere il raffreddamento
Assiepati a 40 gradi, ma non si trova la soluzione per ammodernare le carrozze
Al via la sperimentazione in centro. I vigili: «Sono mezzi molto veloci e nella città murata si corre il rischio di incidenti e di investire i pedoni»
L’ex consigliere Bottone ha condotto uno studio in città per chiedere di togliere il limite
L’imprenditore canturino che vive a Cecina aspetta mezzo milione di euro dallo Stato che non lo rimborsa e gli è anche stata pignorata la casa: ora una tregua
Mantero: «Dobbiamo tenere fuori le auto dalla convalle».Binda: «Servirebbe un’area C». Bella: «Non ci sono le condizioni per farla»
Non c’è l’innalzamento del limite di velocità sulle autostrade a tre corsie, in compenso arriva una stretta per chi non rispetta le regole con aumenti anche pesanti di multe e decurtazioni di punti della patente
Cessa l’obbligo di circolare con pneumatici da neve o catene a bordo
Il delegato alle relazioni esterne del Ticino: Alptransit deve proseguire in Lombardia. La parte elvetica prevede una crescita dei viaggiatori del 165% e delle merci del 227%
Vertice con l’amministratore delegato e l’assessore regionale Entrambi ammettono: «C’è tanto da fare ma arrivano segnali positivi»
Il sottosegretario Dell’Orco accusa gli alleati leghisti e promette - «Norma da rivedere al più presto». L’assessore Bella: «Bene così»
Dal 1° gennaio 2019 un “bonus-malus” con incentivi per l’acquisto di vetture ecologiche. Protesta di Federauto