Indennizzo treni, l’ira dei pendolari: «Una vera beffa»
Trasporti Dopo l’addio al bonus ritardi automatico. Cambiano i valori di riferimento: lo sconto è più difficile: «I disservizi adesso sono solo a carico dei viaggiatori»
Trasporti Dopo l’addio al bonus ritardi automatico. Cambiano i valori di riferimento: lo sconto è più difficile: «I disservizi adesso sono solo a carico dei viaggiatori»
L’allarme La Svizzera toglie l’obbligo di dichiarazione sulle merci non soggette al pagamento del dazio. La Cna del Lario: «Gravi ripercussioni su tutto il settore»
Coesione territoriale Trenta amministratori presenti all’incontro con il presidente della Provincia, Fiorenzo Bongiasca. Obiettivo: studiare misure per ridurre al minimo i disagi
I dati Dal 2018 al 2023 si sono verificati 201 incidenti. Al secondo posto la Bellinzona con 167, Canturina terza. Tangenziale, i casi negli ultimi sei anni sono stati 54
I dati Dal 2018 al 2023 si sono verificati 201 incidenti. Al secondo posto la Bellinzona con 167, Canturina terza. Tangenziale, i casi sono stati 54
Griante Cantiere bloccato anche nel “salto di montone” per la rilevante presenza di acqua nello scavo. Si prevede uno stop di almeno un paio di settimane prima di poter riprendere i lavori nella galleria
Forum aperto Ecco come i vari protagonisti dell’Ufficio Federale monitorano lo stato di salute insieme ai viaggiatori
L’inchiesta Il commissario cittadino firma il contratto e dopo soli 5 mesi comunica il recesso. Duro scambio di lettere con i vertici della Rsa, che ha trattenuto i compensi a titolo di danno
Il Comitato di Como Negli ultimi due anni disdettati molti servizi socialmente utili per alcuni Comuni e diverse case di riposo. Sul Giro d’Italia il commissario attacca: «Era in perdita». Ma su quella voce sono caricati leasing di ben 10 ambulanze
Il vertice Confermati gli assistenti al traffico, ma dopo Pasqua c’è il problema: chi li paga? Via libera del prefetto ai mezzi della Variante il sabato e la domenica, solo fino al 24 marzo
Camion e furgoni Il ministero ha approvato il bando 2024 che ha una dotazione di 25 milioni. Confartigianato: «La formula scoraggia molte imprese, e poi ci sono tempi incerti sui rimborsi»
L’intervista Lucente (Trasporti): «Input chiari e io faccio test in incognito». Sui ritardi: «Calo dell’indice di puntualità del 10% da novembre va risolto»
Trasporti Ieri l’ennesima giornata di disagi: cancellate anche le corse garantite. Nell’articolo trovate il box in cui inviarci le vostre storie: quali conseguenze provoca nelle vostre vite questo disservizio?
Trasporti Domani, mercoledì 24 gennaio, scatta lo sciopero e i pendolari si troveranno ad affrontare un’altra giornata difficile. Ma anche ieri molti sono rimasti a piedi
Il dibattito L’intervento di Alessandro Bolla (Confcommercio): «Ci sono zone da rivitalizzare». Resta il grande problema di viabilità e parcheggi: «Potenziare la linea ferroviaria Como-Lecco»
In autostrada Il transito dalla barriera di Como Centro adesso costa 10 centesimi in più - Ritocchi anche per chi utilizza l’altra infrastruttura e la tangenziale (in questo caso 2 cent)
L’intervista Giovanni Alberti conferma la ricandidatura: «Non ho ancora finito di realizzare le opere che avevo in mente»
Argegno Il consiglio comunale ha dato il nulla osta alla convenzione. Opera da 120 milioni di euro: l’ultima parola spetta a Ministero e Anas
Il caso La manifestazione di interesse presentata all’Agenzia di trasporto pubblico locale. Ora inizia la procedura con la presentazione e l’esame dell’offerta. Ancora un mese di attesa
Como L’annuncio è arrivato direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha indicato come ente responsabile la Navigazione. Il Patria sarà destinato anche alla navigazione di linea per fini turistici. Salvini: «Occasione per una nuova attrazione turistica e di lavoro»