Gli studenti restano a piedi. La protesta corre più dei bus
Bizzarone Anche il Comune solidale con i genitori per le fermate saltate. «Arrivare a scuola è un diritto». L’azienda ribadisce: carenza di personale
Bizzarone Anche il Comune solidale con i genitori per le fermate saltate. «Arrivare a scuola è un diritto». L’azienda ribadisce: carenza di personale
Trasporti Trenord ha aderito a uno sciopero che andrà dalle 21 di oggi, giovedì 19 ottobre, alle 21 di domani. Garantite le corse tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21
Il 70% delle emissioni globali proviene dai trasporti, che a Roma ogni anno causano 13 morti ogni 100mila abitanti. Da Oslo e Madrid buone pratiche per ridurre i mezzi in circolazione senza creare disagi agli abitanti
Trasporti Permessi solo per capoluoghi di regione o zone con aeroporti. Sfuma la possibilità di avere otto auto in più per far fronte alle carenze
Trasporti È tornato in funzione il “Marconi”, bloccato da un guasto tecnico e si ipotizza di mettere in acqua anche il terzo catamarano “Città di Lecco”
Una volta era “la musica è finita, gli amici se ne vanno”. Ora il rischio di una fuga dei turisti dal lago di Como potrebbe legarsi al fatto che la melodia è cambiata. L’attratività delle nostre terre, infatti, era portata …
Scontro L’ira del titolare di una casa vacanze di Brunate: «Rifiutato il trasporto a tre clienti negli ultimi 20 giorni». Ma la norma dice: facoltativi i viaggi fuori dal Comune
Valore dei dati Lettura in tempo reale delle camere grazie a un sistema che usa l’intelligenza artificiale. Leoni: «Un’analisi puntuale del mercato è decisiva»
L’esperto Parla il prof del Politecnico che collaborò con Famiglia Comasca. «Da 33 anni l’ente nega ogni collaborazione per salvare il piroscafo»
Viabilità Ieri la riunione del tavolo della competitività. Tutti d’accordo: «Ripartiamo dal progetto definitivo»
Il caso Ferrovie: «Il potenziamento dei “Tilo”bloccato da questa novità» - Convogli da 16 carrozze per 900 tonnellate a settimana
Trasporti Già da qualche mese due corse partono da piazzale Gerbetto per motivi di sicurezza. Da Spallino a Coerezza: «Sarebbe sbagliato cambiare». L’assessore Colombo: «Non lo faremo»
Trasporti Anche ai comaschi spettava una riduzione sul prezzo dei biglietti. Bisognava aderire a una convenzione. Palazzo Cernezzi però non l’ha fatto
La stagione Strutture occupate per oltre l’80%. Gli Albergatori: «Trend migliore del 2022» - E l’anno scorso fu quello dei record. Leoni: «Se vogliamo crescere ancora servono i servizi»
Lo studio Rispetto a 70 anni fa crollo dei residenti in alcune zone della provincia: ecco i dati di tutti i Comuni. L’esperta: «Puntare su scuola, trasporti e sanità locali per contrastare la tendenza». E c’è un progetto già avviato
Il caso Il sottosegretario alla presidenza: «Diventare proprietari non fu un colpo di genio». Difende i privati, ma ammette: «O il ministero risolve il nodo logistico oppure è l’unica strada»
I numeri Una rete di quindicimila chilometri e 1.672 fermate certificate. Ma la società che gestisce il servizio pensa a “soluzioni più allettanti”
L’azienda lariana, fondata nel 1924, è uno dei riferimenti nazionali nell’ambito dei trasporti e della logistica. Quest’anno l’allargamento dell’attività in Veneto con la nuova sede a Padova, altro magazzino nel Comasco
Per molti la realizzazione del secondo lotto della tangenziale monca di Como è ormai un’utopia. Ma forse c’è ancora una flebile speranza di ottenere un’opera che è una sorta di “Araba Fenice”: che sia indispensabile tutti (o quasi) lo dicono, …
Colonno Le amministrazioni hanno messo mano al bilancio per anticipare i primi contributi. Si tratta soprattutto di affitti e trasporti. Gandola: «Non possiamo fare altro che avere pazienza»