Riciclaggio di oro e contanti: il pm chiede sette condanne
Tribunale Attesa prima di Natale la sentenza per gli “spalloni” comaschi: «Portate da una parte all’altra del confine centinaia di migliaia di euro»
Tribunale Attesa prima di Natale la sentenza per gli “spalloni” comaschi: «Portate da una parte all’altra del confine centinaia di migliaia di euro»
Il caso La piattaforma “Forbes Global Properties” sceglie il lago. Majeli e Vassart i nuovi advisor: «Entro il 2028 investimenti per 500 milioni nell’hotellerie»
Il caso Durante un sopralluogo della scorsa estate era stato annunciato l’avvio dell’iter. Ma ad oggi non risultano neppure assegnati i lavori: «Situazione sempre più allarmante»
Bilanci Ricorre il mezzo secolo dell’associazione: c’è timore per il futuro, per la scarsità del personale. Gervasoni, Cna Fita Lario: «Si potrebbe fare di più»
Navigazione lago di Como Oggi annullate le corse delle 13.30, delle 17.10 e delle 19.10
Trasporti Associazioni sindacali divise sull’istituzione del Registro informatico nazionale. Berini: «Al lavoro con il Ministero, con il nuovo strumento garanzia di regole uguali per tutti»
Il caso Sospeso il decreto che aveva congelato il settore Confartigianato e Cna criticano l’intervento dei giudici. «No alla liberalizzazione, bene il registro nazionale»
Il caso Dopo l’ispezione dell’Ustif disposti lavori, non particolarmente lunghi. Intanto hanno riaperto gli esercizi commerciali del paese vicini all’impianto
Il rapporto Pubblicato il rapporto sul servizio regionale nel 2023: oltre il 94% dei mezzi non supera i tre minuti di ritardo. La portavoce dell’Ufficio federale trasporti: «Garantire che i soldi dei contribuenti siano spesi in modo saggio»
L’analisi Secondo gli studi realizzati da alcuni analisti universitari, le spese correnti delle famiglie aumentano con tassi annui tra l’1 e il 3,5%
Caos natanti Ieri incontro di Cna con gli operatori per fare chiarezza sulle regole del settore e i controlli - Non convince la soluzione del Comune per il molo
Ricette di crescita Proseguono i lavori dello Studio strategico voluto da Confindustria. Lo sviluppo di una rete efficace è fondamentale per garantire la competitività delle imprese
Variante Dopo le promesse di Anas e ministero dei Trasporti, resterà altissima l’attenzione. Attesi i fondi per i movieri, la ripresa dei lavori ai due portali e l’ordinanza per i mezzi pesanti
Tremezzina Il ministero dei Trasporti, dopo la nostra campagna, annuncia una svolta. Martedì nuovo vertice con Anas, Prefettura e Comuni. «Salvini sarà sul posto il 4 maggio»
Ultima ora Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti conferma la notizia, dopo che il ministro Matteo Salvini ha seguito il dossier in prima persona
Vergogna Portati via da Colonno altri mezzi pesanti. Il cantiere della Regina smobilita, oggi confronto a Roma con Anas
Trasporti Ad aprile sulla Lago-Cadorna una corsa cancellata ogni due giorni. E ieri i pochi treni della fascia garantita hanno registrato guasti e problemi
Schiaffo ai comaschi Il prefetto Polichetti:«Garantito un incremento dell’impegno economico ma senza una cifra»
Trasporti Dopo l’addio al bonus ritardi automatico. Cambiano i valori di riferimento: lo sconto è più difficile: «I disservizi adesso sono solo a carico dei viaggiatori»
L’allarme La Svizzera toglie l’obbligo di dichiarazione sulle merci non soggette al pagamento del dazio. La Cna del Lario: «Gravi ripercussioni su tutto il settore»