Cinque per mille, le scelte dei comaschi
Gli enti premiati A Radio Maria 1,7 milioni, si tratta del trentesimo beneficiario a livello nazionale. Al secondo posto La Nostra Famiglia, quindi gli Amici di Cometa. Comuni, 15mila euro a Palazzo Cernezzi
Gli enti premiati A Radio Maria 1,7 milioni, si tratta del trentesimo beneficiario a livello nazionale. Al secondo posto La Nostra Famiglia, quindi gli Amici di Cometa. Comuni, 15mila euro a Palazzo Cernezzi
Presa di mira l’associazione Lo Snodo che sabato avrebbe dovuto pulire le scritte di un anno fa. Prese di mira la Chiesa e le forze dell’ordine
AlbavillaCustodita in una grotta da quasi sessant’anni, a settembre era stata vandalizzata. Ora è di nuovo al suo posto. Mascheroni: «È più forte la mano che guarisce di quella che ferisce»
Albavilla Posata in vetta nel 1964 per volontà di don Mario Galbiati. Mascheroni (Amici): «In sessant’anni nessuno aveva mai osato tanto. Non è riparabile, ne metteremo un’altra»
Stupore Don Romano Pologna, parroco di Piuro e Villa di Chiavenna «È stato il padre spirituale mio e di don Roberto Malgesini in Seminario»
Albavilla: tantissimi fedeli ai funerali di don Galbiati, fondatore di Radio Maria e Radio Mater. «In tutta la sua vita, ha dato voce e consolazione»
L’arcivescovo Delpini in visita al feretro: «Ha trasmesso il suo affetto verso Maria, la Mamma»
Albavilla: aveva 92 anni ed era malato da molto tempo. «Lo salutiamo con le sue parole: coraggio e avanti», così il commento dell’emittente. Martedì i funerali
La scomparsa nel giorno dell’80° compleanno
L’ex presidente è mancato a 90 anni: ha fatto grande l’emittente. Sabato 11 alle 15 i funerali in Santa Maria Nascente
L’emittente diretta da padre Livio Fanzaga è addirittura al tredicesimo posto a livello nazionale
AlbavillaL’inizio nel giorno della Madonna di Lourdes Il fondatore: «Portiamo ovunque la parola della Chiesa» Festa da domenica e il 24 l’attesa visita dell’arcivescovo
Valentino Ileiv, italiano di origini bulgare dorme davanti alle chiese e rifiuta ogni aiuto economico
Gustavo sulle orme del bisnonno Antonio Bartesaghi partito nel 1896 per l’Uruguay «Muy lindo, bellissimi questi posti»
Radio Maria e Padre Livio sono l’emittente e il personaggio radiofonico più votati sul web. Il concorso Cuffie d’oro, conclusosi il 15 settembre, ha decretato il successo della popolare stazione erbese, che trasmette dalla nuova sede di via Milano. Più …
Domenica pomeriggio l’inaugurazione del Centro mariano di via 25 Aprile. Vent’anni fa nasceva la nuova emittente dopo l’esperienza di Radio Maria