
«La nostra follia magica e lucida». Così si salvò Cantù
Basket Quattro anni fa nacque l’associazione Tic azionariato popolare che iniziò una storia unica. Passeri: «Abbiamo aperto la strada a un modello»
Basket Quattro anni fa nacque l’associazione Tic azionariato popolare che iniziò una storia unica. Passeri: «Abbiamo aperto la strada a un modello»
Il rinnovo del cda societario senza scossoni a parte l’addio del consigliere delegato
Ci sono tutti - giocatori, staff e società - per la gara 5 di oggi a Scafati: vale la promozione in A
Il vice presidente Passeri: «Ci prendiamo questa vittoria per quello che vale: è una tappa di avvicinamento al campionato»
Lo sponsor e consigliere: «Nulla è girato bene, ma dico che è “solo” una partita»
La questione è calda e adesso si prova a tastare anche il polso dell’affezionata tifoseria. Si può votare su Facebook. Passeri: «Di sicuro non c’è un “no” deciso per una o l’altra struttura»
Polato e Malagoli i volti nuovi nel consigli di amministrazione
L’associazione di azionariato popolare è tornata a riunirsi in presenza
Presentate le strategie presenti e futuro del club brianzolo
L’amministratore delegato della Pallacanestro Cantù guarda avanti: «Stiamo programmando i prossimi tre/cinque anni».
Intervista con Angelo Passeri , vicepresidente della Pallacanestro Cantù e componente della commissione economico/fiscale della Legabasket.
L’ad di Pallacanestro Cantù: «Stiamo lavorando duramente su tutti i fronti per non farci trovare impreparati»
Il gruppo lariano di tifosi ha festeggiato i due anni ospitando tecnico,giocatori e dirigenti.
Alle 20.40 l’assemblea dell’associazione che detiene il 100% della Pallacanestro Cantù Il presidente Passeri: «Puntiamo ai mille soci»
Paparelli e Passeri affiancano l’imprenditore. Poi Mauri ad Allievi, Biella e Pontoni consiglieri con Beretta che avrà l’incarico di occuparsi del nuovo palazzetto
Quattro le priorità del prossimo presidente del club: squadra, conti, palasport e territorio.
Prima gara per la nuova proprietà. Passeri (Tic): «Una questione che però non si risolve con una riunione»
Non solo la firma del passaggio di proprietà, ma anche l’annuncio di un rapporto che continuerà
L’assemblea di Tic ha vissuto “in diretta”le positive evoluzioni della trattativa.
Giornata cruciale per il passaggio di proprietà della società brianzola. Sono tre le firme che servono per l’operazione: quelle di Popov, Samoylova e Passeri