Ospedale sicuro: guardie pure di notte
Cantù Da luglio due vigilantes in servizio lungo tutte le 24 ore: una terrà sotto controllo il pronto soccorso
Cantù Da luglio due vigilantes in servizio lungo tutte le 24 ore: una terrà sotto controllo il pronto soccorso
Il messaggio Spata, presidente dell’Ordine dei medici: «Non bastano ancora gli investimenti per il personale. Aumenti nella legge di bilancio, ma c’è poca chiarezza»
Cantù Il medico: «Non siete poliziotti. Se insistete chiamo mia moglie che è pubblico ministero». L’ira del sindacato: «Situazione vergognosa». Asst Lariana: «Episodio increscioso, ci dispiace»
Disastro sanità Contratto con una società privata per curare i pazienti gravi. Bisogna «scongiurare l’interruzione di pubblico servizio»
La polemica Gli alleati comaschi della giunta Fontana scaricano l’assessore. Il suo collega di giunta Fermi: «Esterrefatto»
Approfondimento Secondo il ministero ne soffre fino al 12% della neo mamme. Asst Lariana amplia l’offerta con l’organizzazione di un servizio dedicato
Dongo La decisione di Asst Valtellina crea disagi per gli utenti del Centro Lario e del Porlezzese. Ora saranno costretti a fare riferimento a Como
Il caso La situazione paradossale di un uomo di 79 anni, ricoverato a Menaggio. La figlia: «Dal 22 febbraio potrebbe uscire, ma un problema burocratico ferma tutto»
Circa il 5% della popolazione soffre di una dilatazione di una arteria cerebrale senza avvertire alcun sintomo. Dal trattamento chirurgico a quello endovascolare, che Asst Lariana ha potenziato e sviluppato negli ultimi anni
Le reazioni Il responsabile di Arca: «Se un paziente non si cura è difficile poter intervenire. Il servizio di Como è ottimo»
L’intervista Asst Lariana ha appena istituito un’unità operativa in grado di offrire consulenza ai pazienti e ai loro familiari. Fornirà un contributo in ordine a incertezze morali o conflitti tra i principi che emergono nella pratica clinica
Cantù La Regione sta cercando di accorciare le liste. Al Sant’Antonio Abate non sempre ci riesce. Criticità per visite e controlli di oculistica e neurologia. Pneumologia record: è oltre cinque mesi
Sanità Dall’università arrivano nuovi laureati, non sono però sufficienti. La Regione avvia un piano di reclutamento nei Paesi del Sud America
Punto di vista critico Simone M oretti, sindaco di Olgiate: «Il Terzo settore è insostituibile. Purtroppo le nuove normative impongono regole e paletti che allontanano»
Montorfano La vicenda di una famiglia, subito disponibile a riconsegnare i presidi medici. Il racconto: «Assurdo, se penso che ci sono persone malate che li attendono da molti mesi»
Lo scandalo Sanità in tilt, non ci sono posti in provincia di Como e nemmeno a Varese o Monza. A Lecco sì, tra 9 mesi. Anche l’appuntamento per una visita allergologica è introvabile. Il medico: «Offerta carente rispetto alla domanda»
Il direttore generale Asst rassicura i politici sul futuro del presidio: «Il pronto soccorso non si tocca». Ma resta la tensione
Il caso Invalido rompe tibia e perone, nella dimissioni diventano il femore. La replica del Sant’Anna: «Attivati tutti i servizi necessari. Cure garantite»
L’approfondimento Si chiude un progetto finanziato a cavallo del confine con fondi “Interreg”: coinvolti centri sia italiani sia svizzeri. L’obiettivo? La creazione di una piattaforma che oggi può favorire la mobilità di chi si sottopone a terapia salvavita
Hospice La nostra provincia all’avanguardia sul fronte delle cure palliative. Asst Lariana: «Vogliamo intercettare i pazienti non all’ultimo momento»