«Gli abusi di potere: una storia collettiva»
L’intervista a Anna Bonomelli, scenografa e costumista. Stasera alle 21.30 nell’Arena del Teatro Sociale c’è “Tosca” per gli under 30
L’intervista a Anna Bonomelli, scenografa e costumista. Stasera alle 21.30 nell’Arena del Teatro Sociale c’è “Tosca” per gli under 30
Alle 18.30 a Desio una sfida ininfluente per il cammino dell’Acqua S.Bernardo. Il pensiero dei brianzoli è rivolto ormai ai playoff, con imperfezioni ancora da limare
Successo per la manifestazione che ha proposto anche spettacoli circensi
Barbara Minghetti, direttrice della programmazione. Al Teatro Sociale una serie di iniziative e attività dedicate al compositore
Aveva 48 anni, stroncato nella notte da un malore improvviso: lascia moglie e figlia. Componente del Lariosoccorso e imprenditore nell’azienda di famiglia
Como Domani l’inaugurazione della video-installazione “Arca”, curata da Olo Creative Farm e Bianchi Group. Nel foyer spazio alla mostra fotografica di Gin Angri
Il Festival Programma di sedici concerti nel periodo tra il 9 e il 21 luglio - Apertura con Lortie al Balbianello
Cento anni fa la prima donna al Giro d’Italia e il primo italiano in trionfo al Tour de France, Ottavio Bottecchia, misteriosamente ucciso tre anni dopo. In questo numero cominciamo a pubblicare a puntate anche il libro inedito nel nostro Paese dei primi cicloturisti giunti sul Lario nel 1898
Como Questa sera al Sociale lo spettacolo “Ora” del collettivo Imaginarium. Al piano c’è Giorgio Martano
In occasione del centenario della morte del grande compositore, un numero monografico de “L’Ordine” che ne ricorda anche gli importanti legami con il territorio lombardo e ticinese, illustro con i bellissimi manifesti di Leopoldo Metlicovitz
Viale Cavallotti Sono stati smontati ieri i ponteggi attorno all’edificio e ora saranno tolte anche le pensiline esterne
Maturità Canto lirico come seconda prova per l’aspirante baritono. Scienze umane: «Orale partito da pedagogia ma nel futuro c’è l’economia»
Stasera, venerdì 10 gennaio, e domenica pomeriggio l’accoppiata delle opere di Ravel e Puccini a chiusura della stagione 2019-2020
Lunedì alle 11 in previsione dell’ultimo appuntamento della stagione lirica
C’era una volta un teatro, il Politeama, che era chiuso da quasi dieci anni e rischiava di diventare un autosilo (o una moschea, dicevano alcuni), finché un giorno un gruppo di cittadini decise che non doveva finire così. Non perché …
Colline Comasche ha effettuato uno scavo in via Donizetti, riparazione entro stamattina
Il guasto si è verificato ieri mattina e nella serata di ieri i tecnici erano ancora al lavoro
Concerto di Jura Margulis a Lugano nell’ambito del progetto Argerich
Più di 40 eventi di musica, con gli ultimi in via di perfezionamento in queste ore, dal 26 giugno al 5 settembre prossimi, con Bellagio “capofila lungimirante di una cordata culturale sul territorio di ampio raggio e respiro”.
Nell’auditorium della biblioteca il concerto del ciclo organizzato dalla biblioteca del paese: si comincia alle 20.45