Bolletta più cara del 35%. Pensionati, allarme aumenti
Gas e luce La denuncia di un comasco di 75 anni: 873 euro per due mesi. Merlo: «Mai rincari così alti» - Grilanda: «Controllare tutte le voci»
Gas e luce La denuncia di un comasco di 75 anni: 873 euro per due mesi. Merlo: «Mai rincari così alti» - Grilanda: «Controllare tutte le voci»
Consumi Le bollette sono in aumento nel 2025 e andranno a impattare soprattutto le categorie più fragili: si stimano 3,4 milioni di persone
Consumi Confronto sul campo (cioè nei supermercati) tra i marchi più noti del dolce natalizio . E per il prodotto artigianale gli aumenti si attestano al 10%. Più caro del 2023 anche il pandoro
Consumi Al sicuro i clienti “vulnerabili” e chi è già passato al mercato libero - Per chi non ha scelto c’è il sistema “a tutele graduali”: ecco come funziona
Sicurezza Montati anche su Audi, Skoda e altre marche: sono pericolosi. Le officine non hanno i pezzi. I link per scoprire se la propria auto è coinvolta
Bollette Continua a far discutere l’aumento delle tariffe, oggi quintuplicate. Il caso (raro) di una donna di 97 anni con la pensione minima: l’ha spuntata lei
Energia Moltissimi comaschi sostengono di non aver mai ricevuto l’avviso degli aumenti. Federconsumatori: «Ai reclami rispondono picche» - Codacons: «Confrontate le tariffe»
Il carrello Secondo Federconsumatori, nel 2024 i rincari peseranno per 1.100 euro a famiglia. Mara Merlo: «È sbagliata la scelta del Governo di eliminare le tutele sul fronte dell’ energia»
Prezzi Una famiglia media spende 2.083 euro in più. Incidono soprattutto bollette e provviste di cibo. Le Acli: in un anno +9% di redditi sotto i 10mila euro
CarovitaLa media di spesa di una famiglia comasca per l’energia elettrica è raddoppiata - Più contenuti gli aumenti per il gas. Federconsumatori: costi maggiori applicati in automatico
I dati Istat Secondo Federconsumatori solo 728 euro sono per gli alimenti. Aumenti mai così alti da 19 anni, cala del 16,8% il consumo di carne e pesce
Aumenti Già annullato il beneficio del taglio delle accise - Scade l’8 luglio, dopodiché il prezzo potrebbe salire a 2,5 euro
Costi alle stelle Il pane costa il 10% in più, la carne aumenta del 20%, per pasta e farine incrementi del 17%. Inflazione quasi al 7%
Un numero crescente di comaschi non riesce a reggere l’impatto degli aumenti
Prezzi raddoppiati nel giro di due mesi - I rincari interessano anche la frutta e il pane - Il confronto con uno scontrino dello scorso dicembre
In periodi di energia a costi elevati, con qualche accorgimento si possono ridurre i consumi e, quindi, le bollette. Dalla lavatrice agli infissi: tanti modi per spendere meno. E attenzione alle piastre per capelli e allo scaldabagno
E a Chiasso il pieno continua a costare di meno
L’Authority annuncia rincari dal 9,9% per l’energia e del 15,3% per il gas
Tanti pazienti continuano a versare soldi ma non vengono curati:scattano le segnalazioni alle associazioni consumatori
Istanza prefallimentare della società spagnola. Federconsumatori: «Telefoni impazziti». Un cliente: «Caparra di 2.500 euro, finanziamento di 12mila. Sono spariti». Ambulatorio in città chiuso