«Lupi, se provocano danni è meglio abbatterli»
Triangolo Lariano Meroni (Cacciatori): «C’è già la legge che ce lo consente, con l’obiettivo di evitare i pericoli per i greggi»
Triangolo Lariano Meroni (Cacciatori): «C’è già la legge che ce lo consente, con l’obiettivo di evitare i pericoli per i greggi»
Dibattito Gli ambientalisti chiedono ai Comuni di prevederla con il raddoppio della provinciale. Lettera a Villa Saporiti. Il sindaco di Mariano: «Non è sicura a fianco di una strada così trafficata»
Canzo Il capogruppo di minoranza: «Ricorda la criticata struttura della Navigazione a Como». La replica del progettista Ratti: «Fatto il massimo con gli 80mila euro messi a disposizione»
Pusiano La posizione di Enpa e Wwf dopo la cattura e il trasferimento dei tredici wallaby. Testa (polizia provinciale): «L’isola non è un recinto. Da lì si è diffuso lo scoiattolo grigio»
La novità Sono quattro le ex sedi di circoscrizione che non potranno più essere utilizzate a fini sociali. Voci critiche dalle periferie: «Quegli spazi ci servono»
Mobilità Il direttore Girelli: «Se vogliamo o no una strada nell’area regionale? La linea è no». Bongiasca: «È in galleria». Ritenuto inaccoglibile anche il tracciato della tangenziale di Mariano
Viabilità Contestazioni durante la presentazione del Piano urbano della mobilità sostenibile. L’assessore Testini: «Chiedere lo stralcio della Variante è fuori luogo, coinvolge più Comuni»
Canzo Iniziativa degli ambientalisti contro la Comunità montana: sono arrivate già più di cento mail
Il caso L’esempio più eclatante in piazza Roma, situazione critica anche in altre zone e ai rondò. Nei parchi piante già con un aspetto autunnale. L’assessore Testini: «Un caso senza precedenti»
Siccità Il Lario torna oltre il minimo storico di meno 40, ma il Wwf denuncia che l’acqua fornita dagli invasi alpini è in quantità inferiori a quanto garantito. «Si poteva però fare prima e meglio»
Siccità L’Autorità di bacino: «Per ora andiamo avanti, valuteremo caso per caso». La speranza è tutta in quegli 1,6 milioni di metri cubi in più d’acqua in arrivo dalle riserve montane fino a fine mese.
Clima Il livello a 34 cm sotto lo zero e il limite è di 40: la siccità potrebbe costringere la Navigazione allo stop. «Guai con gli aliscafi, a Cernobbio, Musso e Tremezzo»
Olgiate Comasco È iniziata l’indagine preliminare. Si vuole accertare l’eventuale presenza di inquinanti. In base ai risultati, si potrà definire il tipo di intervento
Un geologo ha l’incarico di capire la natura dei rifiuti e lo stato della falda acquifera. L’ingegner Gatti: «Verranno effettuate trincee per permettere il recupero del materiale»
L’ultimo vero rovescio risale all’8 dicembre - Risorse a rischio in alcune zone della provincia mentre in città si attinge dal lago e non ci sono problemi
«Tutelare il paesaggio collinare e garantire opere di mitigazione». Il Wwf: «Costi triplicati»
L’ente regionale: «Punteremo sul tracciato che avrà il minor impatto possibile sull’area». Del Pero: «Nelle osservazioni al piano territoriale ricorderò che vale la norma di salvaguardia»
Intervengono le associazioni di categoria: «La tutela dell’ambiente di certo fa piacere a tutti, ma la nuova tangenziale toglierà traffico»
Dopo Mariano, dove contestano la “tangenzialina”, il Wwf Insubria punta su Cantù. Il 6 settembre la passeggiata
oGli ambientalisti replicano al sindaco che difende la nuova strada nella brughiera. Il presidente del Wwf: «Per alleggerire il traffico basterebbe collegare il “Monnet” alla stazione»