Troppe pastiglie da ricordare? Ora ci pensa il farmacista
Salute Si chiama “deblistering” e consiste nello scartare e dosare i farmaci. Al via la sperimentazione: «La finalità? Aiutare i pazienti cronici anziani»
Salute Si chiama “deblistering” e consiste nello scartare e dosare i farmaci. Al via la sperimentazione: «La finalità? Aiutare i pazienti cronici anziani»
La novità Un periodo di transizione per agevolare gli anziani. Dalla primavera però tutto con email e cellulare
Salute Carenza di professionisti nelle attività lariane. L’Ordine verso il rinnovo delle cariche istituzionali. Il presidente: «Ora serve un cambio generazionale»
Il problema L’elenco dei medicinali carenti si è allungato del 70% dal 2019: oggi sono 3.600 - Sempre più utenti si rivolgono oltre confine, anche se in Ticino si registrano difficoltà analoghe
Salute Ai pazienti cardiopatici basterà la ricetta per sottoporsi a holter ed elettrocardiogramma - L’obiettivo della Regione: accorciare i tempi d’attesa
Salute Manca un farmaco per problemi al pancreas. «Ormai tutto risponde alle logiche del mercato»
L’epidemia Deciso aumento dei malati per i medici di base, crescono le richieste di tampone nelle farmacie. Presenze record al Pronto soccorso del Sant’Anna: il 26 dicembre 236 accessi, 210 il giorno successivo
Salute In Lombardia negli ultimi giorni i numeri sono cresciuti in termini percentuali del 96%. Pregliasco: «Altro rialzo nelle prossime settimane. Per anziani e fragili pensiamo al vaccino»
Confine Nella confederazione scarseggiano alcuni prodotti e c’è chi li richiede a Como. Dal Ticino soprattutto per un farmaco anti vertigine. De Filippis: «Disagi anche in Italia»
Pediatria Pochi farmaci soprattutto per i bambini: «Si producano nei laboratori»
Bambini Dilaga l’epidemia da streptococco, Marzorati: «Mai visti così tanti casi negli ultimi 40 anni» - Il presidente dei farmacisti De Filippis: «Farmaci fra i più comuni per l’infanzia, il problema è serio»
I numeri danno fiducia, sono in diminuzione anche casi e ricoveri
In tilt ieri il portale di Aria, ferme le comunicazioni con le farmacie comasche - Impossibile aggiornare i Green pass, nei guai lavoratori e studenti che dovevano rientrare
Tempi lunghi con Ats e molti scelgono il “fai da te”. I farmacisti: «Così mettono a rischio noi e gli altri clienti»
Gli Ordini professionali chiedono chiarimenti a chi non ha fatto la terza dose Spata: «Hanno 5 giorni per rispondere. I no vax? Saranno poche unità»
Via libera della Struttura commissariale per poter effettuare i test anche dopo la chiusura
Da oggi gli over 80 e i pazienti immunodepressi possono prenotarli e farli in contemporanea negli hub - Da metà ottobre dai medici, flop invece per le farmacie
I provvedimenti notificati dall’Ats Insubria - Gli Ordini professionali verificano tutte le posizioni - Altri 15 medici, ma anche 7 farmacisti e 20 tecnici
Medici, infermieri, farmacisti non hanno alcun dubbio«Ricevuti gli elenchi dovremo per forza agire»
L’avvocato Granara: «Sono tantissimi i sanitari comaschi che protestano» - Già fissato l’appuntamento per decidere se sospendere i provvedimenti disciplinari ai no vax