Quarant’anni da Live Aid. Rock e solidarietà
Un’altra musica Da Lennon a Geldof, da Bowie ai Queen. Storia di un’intuizione figlia di un po’ di zapping alla tv
Un’altra musica Da Lennon a Geldof, da Bowie ai Queen. Storia di un’intuizione figlia di un po’ di zapping alla tv
L’evento Stasera all’Officina della Musica il chitarrista Alex Gariazzo con il giornalista Alessio Brunialti. Il brano “Love me do”, nell’ottobre 1962, segnò l’inizio del folgorante successo dei Fab Four
Libri Domani, domenica 9, alle 17,30 in via Giulini a Como la presentazione del romanzo della scrittrice comasca. “La terza storia”: il tema del destino e della volontà tra il presente e le pagine di Giovanni Verga
Cartellone Il locale di via Giulini a Como annuncia il programma della prossima stagione. Il 10 settembre la riapertura con il progetto Allerìa e il repertorio storico di Pino Daniele
Como: dalla città Volta, la luce diventa protagonista Questa è l’idea del Consorzio Como Turistica con il patrocinio del Comune e sponsorizzata da Amici di Como nell’anno in cui la Città dei Balocchi si è presa una pausa
Dio è un concetto attraverso il quale misuriamo il nostro dolore», cantava il poeta e, per essere ben certo di essere compreso, ripeteva questa frase due volte («Lo dirò di nuovo: Dio è un concetto attraverso il quale misuriamo il …
Lo cantava John Lennon in “What you got”: «Non sai quello che hai / finché lo perdi». E il motto, senza scomodare i classici, non era nuovo neanche per il mondo del rock’n’roll: nel 1961 Ral Donner, un americano dalla …
“A Hard Day’s Night”, che uscì cinquant’anni fa (in Italia intitolato “Tutti per uno”), ritorna da questa sera a mercoledì (alle 20) all’Uci di Lucino con il crisma dell’evento