A scuola è tempo di scrutini e a Como crescono i bocciati in prima superiore
Tempo di verdetti Al Caio Plinio sono addirittura il 25%. «Le ragioni? Si paga ancora lo scotto del periodo Covid. E poi c’è chi sbaglia indirizzo, serve più orientamento»
Tempo di verdetti Al Caio Plinio sono addirittura il 25%. «Le ragioni? Si paga ancora lo scotto del periodo Covid. E poi c’è chi sbaglia indirizzo, serve più orientamento»
Scuola La prassi, “ereditata” dalla pandemia, si è diffusa quasi ovunque. I presidi: «Se necessario resta aperta la possibilità di venire in presenza»
Istruzione Nomine finalmente sbloccate, sono 519 le assunzioni a livello nazionale. In provincia i numeri consentono la copertura di circa l’80% dei posti di vertice scoperti
L’iniziativa Il primo Pcto alla Magistri e i tanti progetti del Carcano. Un’opportunità per gli studenti, ma anche per il corpo degli insegnanti
Scuole Fa discutere lo stop imposto da un liceo di Torino. Giovio: «Proibirlo? No, all’intervallo lo usano pure i prof». Ripamonti: «Piuttosto diamo ai ragazzi delle alternative»
Scuole superiori Per circa un mese gli studenti dovranno convivere con un cantiere. Difficoltà anche in via Milano
Conto alla rovescia Fra domani e sabato termineranno le lezioni, anticipano le sedi di seggio. D’Antonio: «Ragazzi di quinta più tesi per l’esame» - Rebuzzini: «Tanti progetti didattici»
Orientamento Primi dati sulle iscrizioni alle superiori per il prossimo anno. Al Giovio 13 prime, domande in crescita a Magistri, Setificio e Caio Plinio
Istruzione Condotta e sospensioni: non convincono fino in fondo i provvedimenti anti bullismo voluti dal ministero
Magistri Cumacini Solo 60 ragazze su 1.200 studenti, ma tanta voglia di accogliere sempre più studentesse e capire sempre più da vicino cosa sia la violenza di genere e come possa essere arginata: «La società ha bisogno delle competenze femminili»
VideoIntervista Laura Rebuzzini è preside dell’Istituto tecnico e tecnologico Magistri Cumacini di Como
Via al piano straordinario, si torna in presenza - «Ma tutta la comunità deve esserne responsabile» - Rimane l’impegno di tutti a evitare gli assembramenti
Superiori, da domani in presenza il 50% dei ragazzi. Giovio e Volta: si entra alle 8 - In altri istituti due turni. Via Sinigaglia, genitori costretti a comprare dispositivi adatti ai bimbi
Confermata nonostante le polemiche la decisione di Fontana - Gli istituti comaschi si stanno riorganizzando di nuovo per adeguarsi
«Nessuna comunicazione ufficiale sui trasporti, abbiamo deciso in autonomia con buonsenso»
Da lunedì sarà possibile utilizzare l’edificio ma studenti e prof entreranno da mercoledì Spaggiari: «Problemi risolti, inaugurazione il 2 febbraio»