Il caldo “picchia”, malori tra i turisti in coda sotto il sole
Meteo Due ricoveri alla biglietteria della Navigazione, in aumento gli accessi ai reparti di Pronto soccorso - Le cause: insolazione e scompensi provocati dal caldo
Meteo Due ricoveri alla biglietteria della Navigazione, in aumento gli accessi ai reparti di Pronto soccorso - Le cause: insolazione e scompensi provocati dal caldo
Sanità Medici in difficoltà con la compilazione a causa dei nuovi codici. Ma stentano anche gli ospedali, costretti a riclassificare le prestazioni
Sanità Vicino al lago 2mila euro, a Borghi 1.500. «Aprire un’attività in città comporta costi proibitivi. L’unica è dividere le spese con qualche collega»
Salute Con l’anno prossimo la Finanziaria ha previsto che spariranno le prescrizioni cartacee - I medici di famiglia: «Tutto bello, ma la piattaforma per notificarle molto spesso non funziona»
Salute Stagione influenzale già molto impegnativa, per gli esperti sarà la peggiore del decennio. In aumento anche i casi di polmonite. Aperti da ieri anche i centri vaccinali di Asst Lariana
Saltano gli esami L’aggiornamento partito quest’anno non è automatico: «Controllate subito la prescrizioni prima di lasciare lo studio del dottore»
Salute La conferma dei medici di base: «Sommersi dalle richieste, tanti i tamponi positivi». Il virologo: «Le temperature facilitano la diffusione di un grande mix di virus parainfluenzali»
Salute Febbre, mal di testa,problemi gastrointestinali. Un picco di contagi al rientro dalle ferie
Salute Molti i comaschi alle prese con forme respiratorie pesanti: «Effetto anche del clima». «La nuova variante di Covid? Circola e i casi sono in aumento, ma in questo momento non preoccupa»
Salute «Un fatto davvero strano a fine maggio. Con queste temperature tanti bambini saranno per forza soggetti a patologie simil-influenzali»
Salute Al Sant’Anna meno pressione sul Pronto soccorso e ora si parla di «cauto ottimismo». Allarme per la “suina” a Vicenza, ma qui nessun caso. L’esperto: «Non c’è motivo di preoccuparsi»
Salute Scatta la corsa al tampone fai-da-te per le feste. Gli esperti consigliano cautela con gli anziani e i “fragili”. Medici di base sommersi dalle richieste dei propri assistiti. La pediatra Marzorati: «Epidemia anche tra i bambini»
Salute Tante infezioni respiratorie, sintomi non gravi. La conferma dai medici di base e dagli ospedali cittadini. Ambulatori pieni, crescono gli accessi al Pronto soccorso
Salute Tanti dal pediatra per forme virali, ma siamo ancora ben lontani dal picco stagionale. Da ieri, intanto, sul sito della Regione si può richiedere il vaccino, a prescindere dall’età
Contagi Tornano a salire in città i numeri del virus: «Meglio restare a casa e proteggere i più fragili». Il vaccino è consigliato a tutti, prenotazioni aperte
Intervista Bambini e anziani sono i più esposti ai rischi derivanti dalle elevate temperature di questa stagione così torrida. Intervistato il medico di famiglia: «I rischi maggiori? Sono quelli che derivano dai passaggi repentini di temperatura»
Dall’uomo istruito e benestante al pensionato - C’è chi va dall’avvocato e chi si protegge di nascosto dai figli - I racconti (spesso tragici) dei camici bianchi comaschi
Il via con la somministrazione ai primi 85 camici bianchi della provincia. L’appello: «È il passo necessario per uscire dal tunnel»
Il dottor Hossameldin Abdelhamid vittima di alcune accuse sui social: «Alcuni pretendono di essere visitati senza appuntamento»