Professione che evolve: «Il notaio oggi è un creativo»
Intervista Giovannella Condò, lecchese, è al timone di uno studio con 30 professionisti. Oltre gli stereotipi: «Materie stimolanti, gran lavoro di team»
Intervista Giovannella Condò, lecchese, è al timone di uno studio con 30 professionisti. Oltre gli stereotipi: «Materie stimolanti, gran lavoro di team»
Focus Il direttore di Promos Italia, Giovanni Rossi, sulle strategie di rilancio «Negli Usa e nel Sud Est Asiatico c’è un clima favorevole agli investimenti»
Intervista Livello di competenze ancora al di sotto della media Ocse: «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
Intervista Le aziende chiedono sempre di più capacità di lavoro in staff, problem solving e gestione delle emozioni
L’intervista Per il professor Pierpaolo Triani, nonostante il dato sia sceso di -10,5% nel 2023, resta un fallimento di sistema: «Il 13-15% dei giovani non arriva al titolo di studio. Didattica tutta da ripensare»
L’intervista Mauro Magatti, sociologo ed economista dell’Università Cattolica, affronta il tema dei “cervelli in fuga”: «I giovani vanno via perché ciò che hanno in Italia è insoddisfacente»
L’intervista Ancora confusione su incentivi, infrastrutture, tecnologie. Francesco Timpano, direttore di Cespem: «Rischiamo di perdere un pezzo molto importante della nostra industria»
L’intervista Massimo De Giuseppe, preside della facoltà di Arti, Moda e Turismo dell’Università Iulm di Milano: «Il punto di partenza è la selezione rigorosa delle aziende che ospitano gli studenti»
L’intervista Vincenzo Ferrante, giuslavorista e direttore del Cedri: «L’accordo dei metalmeccanici è un modello, gli altri settori indietro»
Costo denaro Giovanni Pontiggia, Bcc Brianza e Laghi: «Si avverte un calo dei prestiti a imprese e famiglie. Resta la solidità del tessuto di piccole e medie ditte»
In un anno prezzi cresciuti di sette volte. Crippa, direttore Icam: «Una situazione mai vista. Inevitabili le ripercussioni sui risultati delle aziende»
Il lutto Se ne è andato a ottant’anni uno dei simboli della realtà sociale ed economica del territorio lariano. Era presidente di Confindustria Lecco-Sondrio e vice presidente della Icam, l’azienda con fabbrica a Orsenigo
Luigi Sabadini, titolare della Trafilerie di Valgreghentino. «La forza delle realtà di minori dimensioni sta in un rapporto diretto»
I numeri Lo scorso anno, nelle imprese di Como c’è stato un aumento del 43% del ricorso all’ammortizzatore. Dario Esposito (Uil): «Scontiamo gli effetti della frenata tedesca, e l’assenza di decisioni in politica industriale»
Paolo Balduzzi, docente il Cattolica, evidenzia le tante misure temporanee «Così, il taglio del cuneo fiscale potrebbe non essere confermato nel 2025»
La Svizzera ha siglato l’accordo fra l’Ocse e gli Stati membri per la cancellazione del riserve d’ufficio Gli istituti devono rilevare i nomi dei correntisti. Si stima che siano depositati 10 miliardi “comaschi”