Anche a Como è arrivata la Popillia: l’insetto sta divorando tutte le piante
Le segnalazioni Giardini invasi dal piccolo scarafaggio. L’esperto: non punge, non morde ma distrugge il verde. Soprattutto non esistono insetticidi davvero efficaci
Le segnalazioni Giardini invasi dal piccolo scarafaggio. L’esperto: non punge, non morde ma distrugge il verde. Soprattutto non esistono insetticidi davvero efficaci
Trasporti Altri invece posteggiano negli spazi riservati ai condomini tanta è la disperazione di non trovare un parcheggio nelle vicinanze della stazione. E le multe non mancano
Disservizi Si guasta la motrice del Tilo partito da Milano alle 13.34. Passeggeri “prigionieri” fino alle 19: scene di panico e bimbi in lacrime
Mostra Artigianato Il 2 novembre un convegno. Costenaro, presidente produttori Como-Lecco: «Alpeggi, fondi valle, prati senza diserbanti»
Quartieri Chiesta la bonifica della zona del cosiddetto “laghetto”. «All’aperto non si resiste». L’esperto: «Allarme infezioni sovrastimato»
Alta Valle Intelvi La denuncia dell’assessore Mario Colombo. Devastati i pascoli dell’azienda Il Nocciolo
Meteo e natura Anche ieri temperatura fino a 29 gradi. L’agronomo: «È come se in questi ultimi dieci anni Como si fosse spostata verso sud di 500 chilometri»
Il caso Tante persone attaccate dagli imenotteri su un sentiero in Valbasca, due finiscono al Pronto soccorso: erano tantissimi insetti, in un tronco cavo. L’esperto: «Più pericolosi delle api e il dolore causato è molto più forte»
Il fenomeno L’entomologo: «Incremento numerico significativo, ma solo in alcune zone». Inutili i tentativi di debellarle: «Spray e rimedi naturali sono poco o per nulla efficaci»
Curiosità La colpa è del clima fattosi sempre più caldo che permette anche a piante originarie di altre zone climatiche di crescere persino a Como, a ridosso delle Alpi
Natura Insetti, scenario inedito sul territorio comasco. L’esperto: «Vantaggi per noi, ma problemi per i pesci». E in Alto Lario ecco specie “nuove” come la gazza ladra
Esemplari che raggiungono i 5 centimetri di lunghezza: sono femmine feconde. Mario Colombo: «Attaccano facilmente l’uomo e il veleno è potente, bisogna fare attenzione»
Il palazzetto comunalediventa hub massivoCosì anche i paesi vicinipotranno usufruirne
Alla Protezione civile di San Fermo sono arrivate già 50 chiamate in tre mesi con le emergenze vicino a scuole, parchi e marciapiedi
Era il titolare del centralissimo “Corona” che gestiva con la sorella Emanuela. Il funerale a Plesio
Fino Mornasco: già cento gli interventi dei Volontari per eliminare i nidi degli insetti “tradizionali”. L’esperto: «La vespa velutina è molto aggressiva»
Alte Valle Intelvi: il portavoce della comunità conferma l’anticipazione de La Provincia: dateci una sede per pregare. Il sindaco Grandi: «Non ci sono i presupposti». E la Lega alza le barricate: «Scelta inopportuna»
Da qualche giorno hanno invaso il centro, si incollano alla pelle e ai vestiti
L’esperto: «Specie che prolifera con l’umidità, nessun rischio per le persone»
È Alta Valle Intelvi uno dei nomi più gettonati tra i tre proposti alla Regione Lombardia dai Comuni di Lanzo, Pellio e Ramponio Verna che hanno deciso di costituire un unico centro per l’Alta Valle che conterà circa 3000 abitanti. …
In questi giorni cercano riparo nelle case