Avete presente quei bambini che vedono un altro baloccarsi e vogliono portargli via il gioco per divertirsi loro? E finché non l’hanno avuto continuano con i capricci e i dispetti? Se sì avete capito tutto quello che sta accadendo al …
Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli “alleati” di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il “lodo”), la resistenza di Italia Viva alla …
Sembrava che Matteo Renzi si fosse arreso alla pressione degli “alleati” di maggioranza. Ormai pronto a votare la fiducia al governo sul Milleproroghe con dentro la soluzione sulla prescrizione ideata da Conte (il “lodo”), la resistenza di Italia Viva alla …
Non ci fossero le due provvidenziali armi di distrazione di massa che sono il Coronavirus e Sanremo (ma questo solo per una settimana eh), saremmo qui tutti a cianciare del governo Conte “semprepiùafaticainpiedi”, che dal voto in Emilia Romagna anziché …
La cosa davvero incredibile, ripensando agli ultimi mesi di dibattito politico nel cortiletto della repubblica delle banane, è che l’unico ad aver detto la cosa giusta è stato Achille Occhetto. Durante un’intervista su La7 di qualche tempo fa, l’ex segretario …
Con l’entusiasmo di chi mette la testa sul ceppo del boia, gran parte dei parlamentari ha detto sì al taglio voluto dal furore anti casta dei pentastellati e favorito da un serie di contingenze e furbizie. Tra queste soprattutto la …
Strappo della moglie del consigliere (ed ex segretario) Di Gregorio «Siamo sempre stati una fusione a freddo: lui dai Ds, io dalla Margherita»
“Vittorini se n’è ghiuto e soli ci ha lasciato”. Con questa lapidaria e sarcastica citazione napoletana, Palmiro Togliatti, usando lo pseudonimo di Roderigo Di Castiglia con cui firmava i suoi articoli su “Rinascita”, salutò l’uscita dal Pci del grande intellettuale, …
Il Pd alle prese con il secondo Matteo. Nelle pieghe della crisi più pazza del mondo risalta, nel bene e nel male, il ruolo di Matteo Renzi. Sì, proprio quello che da premier, segretario del partito al 40%, rottamatore e …
C’è da sperare che abbia ragione Fabrizio De Andrè: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior”. Perché le trattative tra M5S e Pd per il governo eventuale più che riflettere lo splendore dei gioielli, sembrano emanare, con …
Ci manca solo che Ned Flandres, il vicino cattolico integralista vessato e sfruttato da Homer Simpson nella celebre serie, sbarchi da un gommone a Lampedusa al grido beffardo di “Salve Salvini”. Insomma, lo abbiamo capito che se il problema dei …
In una canzone di Lucio Dalla si dice che “Milano è vicino all’Europa”. Ma la domanda vera di oggi è quanto l’Europa sia vicina a Milano come a Como, Lecco o Sondrio. Se la poneste a coloro che sono chiamati …
L’ex segretario del Pd ieri sera a Tavernerio davanti a 250 persone per presentare il suo libro
Dopo la gaffe di Renzi , un nuovo errore,stavolta tutto elvetico,sulla frontiera con l’Italia
Meglio che giriate subito pagina, perché questo è un pezzo sul Pd, un argomento che non interessa più a nessuno e non a torto. Se però siete arrivati fino a qui, rispondete alle seguenti domande: vi siete accorti che c’è …
La differenza tra il premier Conte Giuseppe e l’artista Conte Paolo è che il secondo canta su spartiti scritti da lui, mentre il primo interpreta quelli di altri. Almeno così è sembrato nel discorso con cui il presidente del Consiglio …
La differenza tra il premier Conte Giuseppe e l’artista Conte Paolo è che il secondo canta su spartiti scritti da lui, mentre il primo interpreta quelli di altri. Almeno così è sembrato nel discorso con cui il presidente del Consiglio …
Chi si ricorda dei “Brutos”, un gruppo comico musicale che imperversava nei varietà e nei Caroselli della Rai di Bernabei degli anni ’70? Un componente di questo complesso si distingueva per essere il continuo bersaglio degli schiaffoni in faccia che …
“Viva il Cencelli, lo trovi ovunque tu vai, viva il Cencelli, simpatico più mai”. Certe cose non passano mai di moda. Come il manuale che sta regalando l’immortalità al pur ancora vivente signor Massimiliano Cancelli, iscritto alla Dc nel 1954, …
Tutti noi avevamo nella compagnia un bulletto gradasso pieno di sé di cui fingevamo di essere amici e seguaci perché era carismatico, ostentava un talento invidiabile e magari attirava le ragazze (o i ragazzi se era una “bulletta”). In realtà, …