Coupe de la Jeunesse in Austria. Bronzi al collo di Moretti e Conte
Terzi posti per il portacolori della Lario nel due senza e per quello della Cernobbio nel doppio
Terzi posti per il portacolori della Lario nel due senza e per quello della Cernobbio nel doppio
Una trentina di anni fa Umberto Eco ha sviluppato in un breve saggio il concetto dell’eternità del fascismo, fenomeno culturale e antropologico che va ben al di là della mera durata della dittatura mussoliniana. Ma si sbagliava. Perché la vera …
Il tecnico dell’Acqua S.Bernardo “racconta” la sconfitta contro Torino
Prestazione largamente insufficiente della S.Bernardo che esce sconfitta a Milano con l’Urania
La curiosità Per le femmine in testa Sofia e Beatrice. Il primo straniero è il cinese Hu portato da 67 persone. Ci sono 16 Meloni e 5 Renzi, nessun Berlusconi o Salvini
Milano Il riconoscimento ai cronisti Martina Toppi e Paolo Moretti per le dieci puntate dedicate all’istanza di revisione sul caso di Erba. Il video podcast è sul sito e su Spotify
Premi internazionali La struttura di Sala Comacina aperta nel 2022 insignita il 16 ottobre a Bali di due prestigiosi riconoscimenti
Chi è andato al liceo tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta si è trovato in una situazione singolare. Di fatto, lui (o lei) era figlio di una nuova generazione, quella post ideologica, quella del riflusso, …
Il capitano della Reyer Venezia al primo posto sulla lista di Brienza
All’inizio degli anni Sessanta Italo Calvino pubblicò il romanzo breve “La speculazione edilizia”, che assieme a “La nuvola di smog” e al magnifico “La formica argentina” costituisce la trilogia realistico-balzachiana della sua vasta, importante e celebrata produzione. Calvino è stato …
La storia Un paese svizzero di 450 anime che ha “bucato” lo schermo in Asia. E le autorità locali hanno dovuto introdurre un biglietto d’ingresso
Il timore è che un pezzo su Matteo Renzi che si candida alle elezioni europee dell’8-9 giugno determini un coro di “chisse…”. Ma è sempre il caso di buttare un occhio alla parabola politica dell’ex enfant prodige toscano (che come …
Quando era studente, chi scrive questo pezzo era troppo spiantato per permettersi il lusso di giocare al comunista. O anche al fascista. Ma soprattutto, visti i tempi, al comunista. Quello dello studente impegnato, e impegnato a sinistra, ovviamente, era un …
Alla metà degli anni Settanta anche la scuola elementare di un ridente paesino del basso lago venne investita dall’ondata di novità, modernità e democrazia partecipata partorita da quegli anni che, tanto tempo dopo, un bello spirito definì, senza alcun timore …
Giorgia Meloni è una politica preparata che non si risparmia. Però anche per lei il salto dalle comode posizioni dell’opposizione (ricordate Nanni Moretti ne “Il Portaborse”?) al governo del Paese non è stato facile. Al netto degli sfondoni inanellati dai …
In una scena memorabile di “Sogni d’oro”, film pesante, irritante e a tratti insopportabile, ma, come quasi sempre in Nanni Moretti, con le stigmate del genio, il protagonista si scaglia contro due amici tuttologi: «Tutti si sentono in diritto, in …
Cinquant’anni fa la presa del potere da parte di Pinochet. Un dramma che lascia ancora strascichi, anche nel cinema. Tra gli esiti migliori la trilogia di documentari di Guzmán e “Machuca” di Wood. Lo sguardo di Larraín il più originale
Moretti, tecnico della Juvi Cremona: «Il nostro campionato inizia adesso, vogliamo farci trovare pronti»
Nuovo allenatore per Cremona: esordirà proprio domenica contro l’Acqua S. Bernardo
In una scena memorabile di “Aprile”, film gracile e autoreferenziale ma, come sempre in Nanni Moretti, capace di riflessioni profondissime, addirittura profetiche, il protagonista è sulla spiaggia di Brindisi, dove pochi giorni prima era avvenuta una delle stragi di immigrati …