Lo scientifico ci riprova Un altro referendum per la settimana corta
Dopo la bocciatura per un solo voto dello scorso anno, la proposta torna a fare capolino in via Pasquale Paoli
Dopo la bocciatura per un solo voto dello scorso anno, la proposta torna a fare capolino in via Pasquale Paoli
«È stata esperienza positiva per gli studenti» - Ora decidono i collegi, i dirigenti chiedono di proseguire - «Questi cambi continui generano solo confusione»
Matematica la materia più ostica, al classico si fatica con il latino. E in alcuni istituti prove di recupero già finite: «Così non si perde il ritmo»
Soltanto cento i non ammessi all’esame.I consigli dei presidi: «No ai “ripassoni”, rilassatevi»
L’invito dei dirigenti comaschi ai professori
Sempre meno genitori versano le somme volontarie. Per le scuole si tratta di un’integrazione al bilancio di 100-200 mila euro
Cambio di rotta dei principali istituti cittadini dopo mille tentativi per mettere al bando la tecnologia
L’evento è iniziato giovedì: subito un successo Si presentano istituti superiori, accademie e università «La sfida è spiegare tutto ai ragazzi in pochi istanti»
Federico Roncoroni contrario all’abolizione Mentre il preside del Volta si rivolge ai docenti: «Non esagerate, specie durante le vacanze»
Como Gli studenti del Carcano vorrebbero che il setificio restasse al Carcano e non traslocasse al Volta. Secondo loro infatti continuare a studiare al Setificio vorrebbe dire avere un confronto importante con gli studenti di altri corsi.«Frequentare lo scientifico con …
La Provincia ha varato la riorganizzazione Da settembre addio all’indirizzo con il latino
ComoSecondo l’Invalsi gli studenti del Volta copiano e suggeriscono più dei coetanei della DaVinci-Ripamonti o del Pessina. È quanto sostiene l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione. Tutta colpa del “cheating”, un numero che ha …