Il commissario della Croce Rossa Como racconta «un momento difficile»
La bufera Ghiringhelli difende i soccorritori lariani: «Il vostro è un comitato storico, vengo a dare una mano. Scivoloni del genere possono succedere: li supereremo»
La bufera Ghiringhelli difende i soccorritori lariani: «Il vostro è un comitato storico, vengo a dare una mano. Scivoloni del genere possono succedere: li supereremo»
La bufera Le irregolarità scoperte durante il sopralluogo e sfociate nel commissariamento del Comitato di Como: «Violati principi di dignità, sicurezza e tutela della salute»
Comitato di Como Roma azzera i vertici locali soltanto un anno e mezzo dopo le elezioni: «Sul centro di accoglienza violate le norme in materia di sicurezza e la dignità delle persone»
Il caso Poche le voci a favore dell’ex presidente del comitato Cri di Como finito a processo. Il numero uno lombardo: «Confido nella giustizia». L’ex commissario: «Una solenne risata»
L’associazione La struttura di Lipomo ora è in capo al Comitato nazionale. Il presidente di Como: «Capisco i “mal di pancia”, ma sono loro i proprietari»
Salute L’obiettivo?«Rispondere alla povertà crescente» e insieme alleggerire la pressione sui Pronto soccorso . Le strutture apriranno nella sede Cri di via Italia Libera
Salute L’obiettivo?«Rispondere alla povertà crescente» e insieme alleggerire la pressione sui Pronto soccorso Le strutture apriranno nella sede Cri di via Italia Libera
Il centro di via Oltrecolle diventerà il centro della protezione civile del Nord Italia. E i volontari lanciano un appello: «Non dobbiamo disperdere un patrimonio di vent’anni»
La canzone trasformata in “Meschinità”. Sullo sfondo la battaglia con la minoranza per un concorso musicale
Nuovi nati Alle 2.12 di ieri il primo nato al Sant’Anna dopo il record di nascite registrato il 31 - Nel 2024 a San Fermo sono nati 1796 bambini, 90 in più del 2023 (+5%) ma meno del 2022
Sanità Si chiamano Adam, Matteo e Natasha e hanno visto la luce il 1 gennaio del 2025 tra gli ospedali Sant’Anna e Valduce. A loro hanno passato il testimone Leonardo e Gavril, nati il 31. In crescita il numero totale dei nascituri a San Fermo rispetto al 2023
L’esperto Il primario di Ginecologia del Sant’Anna commenta la vicenda che ha visto coinvolte le pugili algerina e italiana alle Olimpiadi: «Il testosterone più alto favorisce la massa fisica ma lei ha prevalso in virtù delle sue caratteristiche»
Lipomo L’annuncio: il comitato nazionale sarà il nuovo proprietario. Non ci sarà l’accoglienza ai migranti, rimarrà uno spazio per i mezzi del 118
Salute Punture, medicazioni, pressione e glicemia. In via Italia Libera un nuovo spazio per i “codici bianchi”. Funzionerà anche nei festivi, assenti i medici di famiglia
Calo demografico Lievissimo aumento rispetto al 2023. Il primario Paolo Beretta: «Curva appiattita, siamo arrivati a un minimo storico»
Associazioni Il comitato comasco è commissariato da quattro anni - Paolo Beretta è l’unico candidato: occorre saldare i debiti e ripartire
I dati Istat Record negativo in provincia di Como, con solo 3.738 lieti eventi nel 2023. Erano 5.042 nel 2015. Lo scenario: nel 2042 sul Lario il 27% avrà più di 75 anni
Rapporto Ismu Gli ultimi dati sugli immigrati: nel Comasco sono 47mila, pari al 7,9% della popolazione - Pochi i bambini e i giovani, le comunità più numerose sono quella romena, marocchina e ucraina
Espulso un volontario L’elezione di un nuovo presidente, che si spera possa rappresentare il superamento della crisi interna, è prevista per maggio
I numeri Al Sant’Anna nel 20213 un ulteriore calo con 1.706 piccoli rispetto ai 1.835 dell’anno precedente. Al Valduce 1.050 parti, con un incremento dell’1,1%