Premio Tenco 2025, la memoria unisce storia e musica
Da giovedì 23 ottobre sul palco di Sanremo Lucio Corsi, Goran Bregovic, i Baustelle, Daniele Silvestri e molti altri
Da giovedì 23 ottobre sul palco di Sanremo Lucio Corsi, Goran Bregovic, i Baustelle, Daniele Silvestri e molti altri
Profili Un ritratto del grande poeta e traduttore che ha attraversato il secolo lasciando un’impronta anticipatrice. Già precursore della neoavanguardia, vedeva nell’arte ufficiale un mero strumento di controllo e di conformismo
Gli intellettuali di sinistra sono meravigliosi. E se non esistessero sarebbero ancor più meravigliosi. Loro, gli intellettuali di sinistra, hanno il pregio di non deluderti mai: saldi come una pietra d’angolo, inamovibili come la Rocca di Gibilterra, talmente adesi, coesi …
Lutto Scomparsa a 94 anni la grande attrice, protagonista nei lavori di Strehler, Visconti, Pasolini e Bertolucci. Diverse volte sui palchi del nostro territorio: l’ultima nel 2010 per interpretare “Giorni felici” di Samuel Beckett
Al Liceo Volta I temi ha colto molti ragazzi alla sprovvista. «Difficile scegliere». «Preoccupati per la seconda prova»
Analisi Due figure cardine della letteratura italiana in un confronto di linguaggi e modelli sovversivi. Ma fu l’aspetto biografico a unire davvero i loro destini
L’intervista ad Alberto Garlini, scrittore di poesia e prosa, che affronta tematiche sociali e politiche. Un ritratto razionale per ripercorrere i suoi romanzi e gli eventi che hanno indotto le scelte letterarie
La morte ci fa paura perché è il nostro domani, il nostro futuro, il nostro destino. Chiunque tu sia, qualunque cosa tu abbia fatto, a un certo punto tutto finisce, quattro palate di terra e te ne torni alla casa …
L’impegno dei poeti non è finito con Pasolini anche se oggi non fanno più opinione . Eppure c’è più che mai bisogno di voci libere: l’appello di un maestro ai media e ai giovani
Finita all’improvviso la stagione dei tecnici e dei tecnocrati, la politica è tornata finalmente al timone del paese. Il momento è eccezionale e, quindi, i due schieramenti che si contenderanno la vittoria elettorale il 25 settembre hanno subito definito le …
«Secondo me i privilegiati sono quelli che sia nel senso creativo, sia nel senso conoscitivo hanno a che fare con l’arte» (Alberto Moravia). Lo status di privilegiato, quello di artista ha a che fare con l’arte pura. Esiste anche l’altro …
È bastato che Giorgia Meloni depositasse un progetto di legge che definisce il cosiddetto “utero in affitto” come crimine internazionale per far esplodere l’ennesima polemica tutta ideologica tra destra e sinistra. Ora, è vero che siamo in campagna elettorale per …
Basta poco per diventare una macchietta. Pier Paolo Pasolini non è stato un grande scrittore e neppure un grande poeta e, tutto sommato, neppure un grande regista. La maggior parte della sua produzione appare oggi irrimediabilmente datata. Un po’ come …
E così, è bastato qualche mese di dirette televisive per far sì che anche l’Esperto, il Competente, il Professore, il Saggio, il Luminare, insomma, il Virologo, venisse trasformato in una ridicola macchietta. Ci avevamo puntato così tanto, noi poveri ingenui, …
E così, è bastato qualche mese di dirette televisive per far sì che anche l’Esperto, il Competente, il Professore, il Saggio, il Luminare, insomma, il Virologo, venisse trasformato in una ridicola macchietta. Ci avevamo puntato così tanto, noi poveri ingenui, …
In attesa dello spettacolo itinerante, domani, lunedì, due appuntamenti a Como - Nel ridotto del Sociale incontro con il prof. Pucci. Al Gloria il film di Pasolini
Con il nuovo anno la rassegna riparte mentre si addensano le preoccupazioni per la sede: mancano ancora 70 mila euro per l’acquisto collettivo dello Spazio Gloria e il tempo stringe
Primo appuntamento con l’esame di Stato. I consigli del professore
Como no, Matera sì. Tra Como e Parolario il gelo, tra Matera e i suoi festival musica, “Puccia” da sgranocchiare e una nomina a capitale europea della cultura 2019. Como litiga sui libri e gli scrittori del festival che, notizia …
Un’ampia panoramica delle manifestazioni e delle occasioni culturali nel fine settimana