Il vescovo nel tradizionale Messaggio alla città: «Turismo umano, non ci travolga»
Como La vocazione e la cura di Como nelle parole del cardinale Oscar Cantoni, in occasione della festa di Sant’Abbondio
Como La vocazione e la cura di Como nelle parole del cardinale Oscar Cantoni, in occasione della festa di Sant’Abbondio
L’intervista «Ho cominciato nel 1972, a L’Ordine. Poi La Provincia e la Rai. Ho vissuto per le piccole storie, credo che la fede mi abbia salvata»
L’anniversario Ieri a Ponte Chiasso il vescovo Cantoni ha officiato la messa per i 25 anni della morte di don Beretta: «Onorarlo significa esporci in difesa dei poveri, degli indifesi, dei senza dimora, degli immigrati, dei carcerati»
Lettera aperta Da don Giusto e Caritas diocesana l’invito a «darsi da fare per integrare i nuovi arrivati» - «Le parrocchie possono mettere a disposizione spazi o organizzare momenti di incontro, sport e preghiera»
Volontariato Sala Bianca affollata per il libro “La via del cuore” dedicato a due soccorritrici comasche internate a Katzenau in Austria
Oltre la frontiera Don Renzo Beretta e padre Cornelius Koch: testimoni di accoglienza, vicini alla “povera gente”
La messa celebrata dal vescovo Cantoni dopo la nomina a cardinale - Il ricordo di don Roberto e don Renzo, suor Laura, padre Ambrosoli e monsignor Scalabrini
Stupore Don Romano Pologna, parroco di Piuro e Villa di Chiavenna «È stato il padre spirituale mio e di don Roberto Malgesini in Seminario»
Un anno fa Como si è risvegliata con la tragica notizia dell’omicidio di don Roberto Malgesini. L’atto di accusa dell’amico Luigino Nessi
Don Roberto era un prete schivo, che amava stare tra le persone. Lontano da ogni la ribalta, si impegnava ogni giorno nel suo lavoro silenzioso. Parroco in uno dei quartieri più difficili della diocesi, si era messo al servizio degli …
Ponte Chiasso: venne ucciso a colpi di coltello da un immigrato irregolare che chiedeva soldi. La casa era sempre aperta per accogliere gli ultimi
Il vescovo Cantoni ha ricordato a Ponte Chiasso la figura del parroco a vent’anni dalla sua morte. «La sua casa era aperta a tutti. Sarebbe piaciuta a papa Francesco, l’avrebbe definita un ospedale di campo»
Pochi metri ed è Svizzera. Si sono infrante qui ondate di profughi, non da oggi. Una volta c’era un parroco a Ponte Chiasso, si chiamava don Renzo Beretta, domenica saranno 20 anni dalla sua morte: ucciso sul sagrato della sua …
La città ricorda il “prete di frontiera”, ucciso a coltellate vent’anni fa vicino alla chiesa di Ponte Chiasso.«Il modo migliore è farlo con le testimonianze dei suoi parrocchiani e amici». Si parte domenica con una messa
Che scherzo da prete. Forse avrebbe detto proprio così don Renzo Scapolo con la sua faccia sorridente e sincera nel commentare la coincidenza della sua dipartita proprio nel giorno in cui a Como si presenta il libro su Padre Giuseppe …
Centinaia di persone riunite nel quartiere di Ponte Chiasso