Tubercolosi, controlli a scuola. «Ma nessun nuovo caso»
Sanità Ats Insubria tornerà alla media Puecher per effettuare i test a studenti e personale. «Si tratta del richiamo, previsto dal protocollo»
Sanità Ats Insubria tornerà alla media Puecher per effettuare i test a studenti e personale. «Si tratta del richiamo, previsto dal protocollo»
L’allarme Due odiosi episodi al telefono in poche ore: uno a segno a Figino e uno fallito a Cantù. Nel primo una finta chiamata dal pronto soccorso, nel secondo un’imitazione. Evocando il Covid
Il caso Tentativi di truffa ai danni di due anziani, con telefonate allarmanti
Dall’ epidemiologo Placide Mbala che in Congo aveva lanciato l ’allarme per l’epidemia di Mpox alla dottoranda canadese Kaitlin Kharas che con il suo attivismo ha aiutato a portare al primo aumento di stipendio per i ricercatori canadesi dopo 20 …
E' sufficiente una sola mutazione genetica perché il virus H5N1 dell'influenza aviaria che sta dilagando tra i bovini statunitensi possa aumentare la sua capacità di legarsi ai recettori delle cellule umane , aumentando il rischio di trasmissione da persona a …
Salute La conferma dei medici di base: «Sommersi dalle richieste, tanti i tamponi positivi». Il virologo: «Le temperature facilitano la diffusione di un grande mix di virus parainfluenzali»
Alimentazione Con il caldo estivo proliferano gli agenti patogeni. I consigli utili per conservare correttamente gli alimenti e scongiurare i rischi
Salute Molti i comaschi alle prese con forme respiratorie pesanti: «Effetto anche del clima». «La nuova variante di Covid? Circola e i casi sono in aumento, ma in questo momento non preoccupa»
Menaggio Erba Renaldi, confronto tra consiglieri dopo la diffusione dei dati epidemiologici. La mozione di Orsenigo chiedeva uno studio dedicato
Batterio L’ordinanza del sindaco dopo la segnalazione di Ats. Disposta la bonifica dell’impianto idrico privato
Salute Secondo uno studio dell’università dell’Insubria «i dati emersi fanno affievolire le speranze che le nuove varianti, compresa Eris, possano diventare col tempo meno diffusive»
Virus Sequenziata per la prima volta in settimana al San Matteo di Pavia. Pregliasco: «Colpisce i bambini, ma con forme lievi. Cautela solo per i fragili»
A tre anni esatti dal primo caso in regione: disponibile dalla mezzanotte di domenica
Pandemia Un nuova ondata di covid ha toccato la Cina a seguito dell’allentamento delle restrizioni come conseguenza delle forti proteste in tutto il Paese. Ora però si teme che il virus possa tornare a circolare anche in Europa
Intervista Carlo Signorelli è Docente di Medicina preventiva al San Raffaele e presidente della commissione nazionale vaccini
Bollettino Oltre cinquecento casi nel Comasco, 228 a Lecco e 218 a Sondrio. Tasso di positività al 20%. Resistono le rianimazioni
La ricerca La variante Centaurus è «più capace di aderire alle cellule e dunque più pericolosa». La parole agli esperti: «Sono cruciali il vaccino e il ripristino delle misure di protezione individuale»
A scuola Il più diffuso nelle aule è il rinovirus, che provoca laringite. Ma a stagione inoltrata si diffonderanno anche bronchioliti e bronchiti
Prevenzione Nel capoluogo rilevati casi di insetti portatori. Nessuna persona infettata. Il virologo Pregliasco: «Nell’80% dei casi non c’è pericolo, meglio comunque stare attenti»
Salute In Lombardia sono 269, 18 in Ats Insubria e da domani in arrivo i primi duemila vaccini specifici. Il medico: «Importante la diagnosi»