Il caldo fa impennare i consumi idrici E Bizzarone resta senz’acqua per 27 ore
L’emergenza Difficoltà anche a Ronago e a Uggiate, proteste da parte dei residenti - Autobotti per superare i momenti più critici
L’emergenza Difficoltà anche a Ronago e a Uggiate, proteste da parte dei residenti - Autobotti per superare i momenti più critici
(ANSA) - MILANO, 22 MAG - L'Italia vanta un'acqua dei rubinetti "di ottima qualità e efficaci sistemi di potabilizzazione ma una fetta della nostra popolazione non si fida ancora di ciò che esce dai nostri rubinetti". Secondo l'indagine di Aqua …
L’intervista Emanuela Orsi Borio e Costanza Pratesi indicano gli effetti nell’area lariana
Agricoltura 5.0 Pellicciari, AlgeniaLab: termometri digitali per valutare l’umidità della terra
Reportage Il viaggio sotterraneo dell’acqua lungo 19 km Nel percorso di “andata”, temperatura tra 90 e 120 gradi
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Nel mondo oltre 2 miliardi di persone - 1 persona su 4 - non hanno accesso a fonti d'acqua pulita, per bere o lavarsi, a causa dei conflitti o della crisi climatica. Metà della …
(ANSA) - MILANO, 27 FEB - Tim Enterprise riscalda 5.000 famiglie del quartiere Aler di Rozzano con il suo data center. E' il primo progetto, in partnership con Getec, di energia rinnovabile che recupera il calore generato per destinarlo al …
(ANSA) - ROMA, 16 GEN - La situazione delle riserve idriche in Italia "registra un incoraggiante miglioramento, ma non cessano le preoccupazioni per il futuro, a causa dell'insufficiente presenza di bacini per la raccolta delle acque, ma soprattutto perché in …
L’intervista Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, ha di recente ricevuto il premio di “Manager Servizio Idrico”
Climate Change Il meteorologo Paolo Valisa (Centro geofisico prealpino) racconta il cambiamento climatico nell’area lariana
Moltrasio Allegria e entusiasmo per il tradizionale attraversamento a nuoto da Torno a Moltrasio. Grande macchina organizzativa per assistere i partecipanti durante i 1.050 metri di gara
Scadenza Le imprese dell’arredo bagno sono impegnate ad adeguare i prodotti alla direttiva europea sugli edifici. Elia Vismara: «Fare rete per garantire la transizione»
Casnate con Bernate Primi frutti del lavoro dei Volontari del Lario Stipulata una convenzione con il Comune che rimborsa le spese vive
Malgrado le assenze, l’Acqua S. Bernardo è passata in trasferta contro i pugliesi di Dalmonte
Futuro Incontro a Lariofiere su strutture e innovazione, Enrico Pezzoli: «È sempre più importante unire le forze per migliorare l’utilizzo, la gestione e ridurre gli sprechi»
Eccellenza La maggioranza del capitale dell’impresa di Fino Mornasco acquisita dal fondo. Un settore che in Italia sconta un deficit di investimenti rispetto alla media dell’Unione europea
Il vademecum Marta Penati è alla guida di Tecnologie d’impresa «Non ci sono costi in più, ma accortezze da seguire nell’organizzazione»
Rodero Non ancora del tutto risolti i problemi di fornitura che si verificano da domenica. Individuati guasti alle tubazioni in località Tibis, ma anche davanti alle poste e in centro
Bulgarograsso Vittima è una pensionata di 87 anni. Convinta con una scusa a mettere i preziosi nel frigo. La donna è sotto choc per l’accaduto: sporta denuncia
Il convegno “Water Wars – L’acqua come fonte di vita e causa di guerra”, organizzato da Como Acqua a Villa Gallia, ha illuminato il valore della risorsa idrica per sottolineare una volta di più la necessità di una gestione efficiente