Acsm-Agam, bilancio con il segno più Elettricità e rifiuti i punti di forza
Cresce del 7,7% il margine lordo, calano i ricavi ma migliora l’indebitamento. L’ad Soldani: «Molto positivo anche il rafforzamento a livello di indebitamento finanziario»
Cresce del 7,7% il margine lordo, calano i ricavi ma migliora l’indebitamento. L’ad Soldani: «Molto positivo anche il rafforzamento a livello di indebitamento finanziario»
Oggi l’apertura della nuova edizione, il primo grande ospite è Loris Capirossi. Maturo il mercato delle auto ecologiche ma in forte crescita c’è anche quello delle moto
Il caso dell’azienda comasca protagonista al Manifacturing Forum del Sole 24ore. «L’industria 4.0 non è solo tecnologia, ma anche pensiero». Duemila dipendenti, 250 milioni di fatturato
L’esercizio 2016 si chiude con un risultato netto di 3,6 milioni, +11% rispetto all'anno precedente, In crescita anche Tessuti per l’arredamento. Delusioni da Uomo e Luxe. Pesa la flessione del mercato americano
Il datoElaborazione della Uil del Lario: 5.475 occupati in più a Como rispetto al 2015
Mobilitazione di Confartigianato e Cna, sul tavolo anche il tema della sicurezza
Il ministro Delrio ospite alla fiera. Crescita dell’1%. Da Como e Lecco ventidue aziende
L’accordo Intesa Sanpaolo crea Banca 5®, l’istituto che si appoggia agli esercenti. Diffusione capillare: 271 i punti vendita interessati in provincia di Como, Lecco e Sondrio
Si è chiusa ieri la rassegna dedicata all’enogastronomia ancestrale a Lariofiere
La Commissione parlamentare
in visita a Lomazzo alla sede dell’azienda
Il borsino immobiliare chiude per il terzo anno con il segno più, in città crescita del 24%. Bargolini: «Senza terremoti politici e se i tassi restano bassi il trend positivo proseguirà anche nel 2017»
La nuova società Sviluppo Como - ComoNext ha ricevuto le offerte delle ditte e il 30 marzo deciderà l’aggiudicazione. Obiettivo arrivare a mille addetti
Re Giorgio alle sfilate milanesi sottolinea il ruolo cruciale del mondo produttivo. Ed Etro esalta la via della seta
Il dato reso noto per il 2016 dall’Ufficio federale di statistiche. Alta l’incidenza nel cantone sugli occupati in generale
Nonostante il peggioramento dell’ultimo semestre si prevede un fatturato a +2% nei prossimi mesi