Da Napoli al Ticino per fare il pizzaiolo? «Lascia perdere»
Le testimonianze dei frontalieri comaschi e i progetti di trasferirsi in Svizzera dal Meridione. «C’è poco lavoro ed è mal pagato, meglio i Grigioni»
Le testimonianze dei frontalieri comaschi e i progetti di trasferirsi in Svizzera dal Meridione. «C’è poco lavoro ed è mal pagato, meglio i Grigioni»
Il Consiglio di Stato ha formalmente chiesto di sospendere l’incasso delle quote per l’iscrizione all’albo degli artigiani
Lunedì la decisione del Gran Consiglio su iniziativa di un deputato popolare. L’obiettivo è combattere il dumping salariale. Aureli (Unia): «Le regole vanno rispettate»
Dall’1 luglio associato a ogni alloggio. Solo in Lombardia più di 22mila strutture su Airbnb. Confcommercio Como: «Bene, ora controlli più agevoli»
Revocati i licenziamenti il clima è migliorato
In un convegno le analisi di mercato e le nuove regole per un settore esploso negli ultimi tre anni
Annuncio a sorpresa: la società messa in liquidazione. Dipendenti in sciopero
Lettere dell’ente ai lavoratori comaschi che in passato hanno percepito l’indennità di disoccupazione. I ricorsi per ora non hanno sortito risultati concreti. I sindacati chiedono un intervento del governo
Online il portale unico per la promozione del territorio lariano Si punta all’integrazione con i social
Lo storico cantiere Airon Marine di Lezzeno pronto per il rilancio del settore con nuovi modelli. A Casnate con Bernate un nuovo capannone da 4.400 metri quadrati. «Il mercato estero ci ha tenuto in vita»
Erba: parla il presidente Giovanni Ciceri: «Soddisfatti dei risultati del 2017». RistorExpo a marzo. A febbraio trasferta a Milano per Tourism
Assoggettate all’imposta tutte le aziende con fatturato globale oltre i 100mila franchi
Indagine evidenzia un ribasso del 5,6% ma non nel capoluogo, soprattutto nelle zone di pregio. Pesa sul mercato il vasto stock di abitazioni in classe G
Il provvedimento della Camera di commercio. Domande per via telematica entro il 28 febbraio, alle imprese voucher con valore massimo di 5mila euro
Bene metalmeccanici, servizi e turismo. Segnali positivi arrivano anche dal manifatturiero. Tessile ancora indietro, ma fa segnare 410 ingressi