«Senza la Brianza non c’è Salone»
Crescono le presenze degli stranieri: i cinesi e i russi in prima fila con oltre il 20% delle presenze
Crescono le presenze degli stranieri: i cinesi e i russi in prima fila con oltre il 20% delle presenze
Sciolta la Commissione speciale in Gran Consiglio: avrebbe dovuto decidere le corsie preferenziali per i residenti a discapito dei lavoratori d’oltreconfine
Il brand premium Vanini e il cacao bio trascinano le esportazioni della storica marca lariana. Agostoni: «Capaci di allargarci anche grazie all’export»
La chiusura. Registrati 343mila visitatori da martedì. Il presidente: modello virtuoso dell’Italia che funziona
La Arnaboldi Interiors ha realizzato l’ingresso principale e altri nove alti “solo” 6 metri. La realizzazione filmata anche da Discovery Channel
Ma 21 posizioni verranno trasformate in agenti di zona. Sono solo sei le figure in esubero che operano nella sede di Olgiate
I dati di febbraio per Como, Sondrio e Lecco indicano qualche segnale positivo per le imprese. Previsioni di cauto ottimismo per l’immediato futuro
Primo bilancio. Le imprese brianzole alla fiera di Rho
Brand comaschi e lecchesi protagonisti. Oggi a Rho l’inaugurazione con il presidente Mattarella
Aumentano i visitatori esteri ma spendono troppo poco. Il ministro Franceschini: «Non basta la bellezza, bisogna abbinarla alla cultura»
«È stata dura, ma alla fine siano riusciti a salvare il lavoro e il nostro futuro» La vicenda verrà raccontata in un film di Walter Veltroni in uscita a maggio, “Indizi di felicità
Sangalli: «È il momento di agire sulle aliquote Irpef per ridare fiato ai consumi». Un guaio l’abolizione dei voucher. Primavesi: «Sul Lario ci salvano i turisti, sempre più motore trainante»
Quattro mesi al lavoro anche di notte per rinnovare l’area ristorazione Quattrocento pasti al giorno, angolo per lo show cooking
Il confrontoParti sociali e associazioni disponibili a mettere a punto una proposta di riforma condivisa «I contratti a chiamata? Non è la soluzione giusta»
La mostra delle costruzioni civili e industriali torna da domani a Erba
Centotrenta espositori, 25 tra enti e associazioni, tanti convegni