Imm Köln, l’arredo fa il primo test dell’anno
Lunedì 16 gennaio apre la fiera tedesca. Un gruppo di aziende brianzole all’assalto. Aspettando il Salone del Mobile
Lunedì 16 gennaio apre la fiera tedesca. Un gruppo di aziende brianzole all’assalto. Aspettando il Salone del Mobile
Alessandro Tarpini, referente nazionale della Cgil per i lavoratori che attraversano il confine, guarda alle sfide del 2017
Emerge nell’analisi della Camera di commercio di Como: migliora il tasso di occupazione, ma con part-time e tempo determinato
La crescita del fatturato su questo fronte porta fiducia al distretto. Oggi due pagine sul giornale
Aumentano anche i mutui del 48% nel giro di tre anni e scendono i prezzi Guffanti (Ance): «Finora prevale l’usato, ma nel 2017 e nel 2018 riprenderà il nuovo»
Già martedì 10 una prima incombenza relativa ai contributi Inps. Il 14 già bussa l’Iva. Confartigianato: «Com’è difficile lavorare così»
Il municipio si è attivato a raccogliere curriculum e a far incontrare gli interessati con le aziende
È il doppio volto del mercato del lavoro a Como: in media le richieste di esonero contributo sono 300 al mese, contro le 500 dello sorso anno
Il propulsore fu prodotto nel 1967, oggi è montato su due modelli la Stone e la Special
Scomparsa a 66 anni, la donna lascia un profondo vuoto nel mondo della moda.Mario Boselli: «Nel 2000 chiedemmo sostegno per lo stampato e lei si impegnò»
Firmato l’accordo di Ied con due big asiatici per il più grande polo del mondo (8mila marchi) - Scambio di competenze, progetti comuni, formazione di studenti cinesi sul Lario. E presto una sede in Asia
L’intervento ambizioso nel quartiere Fiera procede con aziende comasche e brianzole. Ma non mancano altri esempi
Il presidente onorario della Camera della moda, reduce da un viaggio in Oriente, analizza la situazione e guarda avanti
Più di sette assunzioni su dieci firmate quest’anno sono state vincolate a un’esperienza lavorativa. Questo dato è il risultato del progetto Excelsior, il sistema informativo per l’occupazione, ai giovani quindi serve farsi conoscere dalle aziende. Ieri mattina alla Camera di …
La scelta di diverse aziende dell’arredo e anche del tessile: «Il mercato estero non fa pause»