Il turismo vola. Como nella top ten delle città d’arte
Aumentano i visitatori esteri ma spendono troppo poco. Il ministro Franceschini: «Non basta la bellezza, bisogna abbinarla alla cultura»
Aumentano i visitatori esteri ma spendono troppo poco. Il ministro Franceschini: «Non basta la bellezza, bisogna abbinarla alla cultura»
«È stata dura, ma alla fine siano riusciti a salvare il lavoro e il nostro futuro» La vicenda verrà raccontata in un film di Walter Veltroni in uscita a maggio, “Indizi di felicità
Sangalli: «È il momento di agire sulle aliquote Irpef per ridare fiato ai consumi». Un guaio l’abolizione dei voucher. Primavesi: «Sul Lario ci salvano i turisti, sempre più motore trainante»
Quattro mesi al lavoro anche di notte per rinnovare l’area ristorazione Quattrocento pasti al giorno, angolo per lo show cooking
Il confrontoParti sociali e associazioni disponibili a mettere a punto una proposta di riforma condivisa «I contratti a chiamata? Non è la soluzione giusta»
La mostra delle costruzioni civili e industriali torna da domani a Erba
Centotrenta espositori, 25 tra enti e associazioni, tanti convegni
Il caso della Lia: sale la protesta alla vigilia dell’incontro transfrontaliero a Mezzana sull’albo professionale. L’attività delle piccole imprese italiane in crisi: «Assurdi gli esami a cui ci sottopongono gli svizzeri»
Giovanni Ciceri, Fipe: «Adesso è importante trovare una soluzione alternativa al più presto»
Due milioni di franchi dal ministero dell'Ambiente per incentivare il trasporto aziendale
Antonio Belloni, manager di Lvmh, svela le strategie del gruppo francese da 37 miliardi di fatturato . «Con i nostri brand siamo i più grandi clienti delle seterie comasche. Non c’è nulla di cui preoccuparsi per il futuro»
Cresce del 7,7% il margine lordo, calano i ricavi ma migliora l’indebitamento. L’ad Soldani: «Molto positivo anche il rafforzamento a livello di indebitamento finanziario»
Oggi l’apertura della nuova edizione, il primo grande ospite è Loris Capirossi. Maturo il mercato delle auto ecologiche ma in forte crescita c’è anche quello delle moto
Il caso dell’azienda comasca protagonista al Manifacturing Forum del Sole 24ore. «L’industria 4.0 non è solo tecnologia, ma anche pensiero». Duemila dipendenti, 250 milioni di fatturato
L’esercizio 2016 si chiude con un risultato netto di 3,6 milioni, +11% rispetto all'anno precedente, In crescita anche Tessuti per l’arredamento. Delusioni da Uomo e Luxe. Pesa la flessione del mercato americano
Il datoElaborazione della Uil del Lario: 5.475 occupati in più a Como rispetto al 2015