Montorfano, ritrovata la donna scomparsa da casa
Mancava dal pomeriggio di mercoledì, le sue condizioni sono buone
Mancava dal pomeriggio di mercoledì, le sue condizioni sono buone
L’intervento della Croce Rossa all’Alpe di Megna
Chiuso li contenzioso giudiziario, la proprietà ora viene offerta dal Comune in due lotti. Con il ricavatosi è previsto il restauro di Villa Guaita e interventi sulle strade del paese
Riducendosi gli impegni sulle autocertificazioni verrà aumentata la sorveglianza in strada. Oltre a telelaser e verifiche sulla sosta, agenti impegnati anche contro spaccio, furti e clandestini
Spetterà al Consiglio federale di settimana prossima sancire o meno la chiusura del campionato di Lega Pro. Molto pesano anche le questioni legate a promozioni e retrocessioni. Ludi, ds del Como: «Sospensione inevitabile».
Gli ex piloti comaschi commentano il terremoto che ha coinvolto Vettel e la Rossa
La signora Fumagalli era assidua in parrocchia a Lambrugo e, visto il lockdown, si è subito adattata ai riti che si tengono via web
Il vicesindaco Rivolta lancia un appello per sostenere la didattica non solo online: «Servono materiali di cancelleria e anche pc e tablet per tutti gli studenti in difficoltà»
Intervento dei vigili del fuoco poco dopo mezzogiorno: l’incidente è avvenuto durante i lavori per i sottoservizi
La buca si è aperta sabato sera nell’area sosta di via Marconi: transennati 5 posti e un passaggio pedonale. Si teme l’erosione della roggia
Già 80 le firme a sostegno dell’appello per garantire la gestione dei figli a giugno e a luglio. Favorevoli anche alcuni dirigenti scolastici: «Si potrà fare se ci saranno garanzie di sicurezza»
Trasmesse dalla parrocchia di Crevenna le esequie del commercialista morto a 82 anni. Don Dubini: «Si è sempre prodigato per gli altri tra Lions, Cuore in Erba, Amici di mons. Pirovano e ospedale»
Il nuovo contenitore di programmi tecnici e atletici studiato dalla società cestistica erbese per i giocatori e gli allenatori del settore giovanile.
Sono 15 su cento i comaschi ufficialmente diventati negativi dopo il doppio tampone di controllo. Sopra gli ottant’anni, su mille contagiati soltanto il 6% ha potuto tirare un sospiro di sollievo. Sei i neonati positivi
Classe 1938, titolare di uno storico studio di consulenza e protagonista della vita cittadina. Presidente dell’asilo Gianetti, giudice di pace ed esponente di spicco della Fondazione comasca