Comense, venticinque anni fa a Cantù saliva sul tetto d’Europa
Il 23 marzo del 1985 è una data che resterà indelebile: è quella del successo in Coppa dei Campioni al Pianella
Il 23 marzo del 1985 è una data che resterà indelebile: è quella del successo in Coppa dei Campioni al Pianella
«Da ex ero veramente tanto emozionato e sono felicissimo di aver vinto e di aver giocato bene»
Non solo la vittoria sul campo di Milano, ora c’è l’asta benefica a favore della Croce Rossa cittadina
L’allenatore serbo aveva guidato l’Oransoda per tre anni vincendo il tricolore del 1968.
Oggi il primo appuntamento interattivo e a distanza con i tifosi
Dopo aver giocato con i migliori quintetti del millennio, i tanti rimasti fuori
Le nostre valutazioni e le nostre graduatorie riguardo i giocatori protagonisti a partire dal 2000. Abbiamo stilato “classifiche” di merito, provando ad allestire anche un roster di soli stranieri e uno di soli italiani.
Il coach della S.Bernardo-Cinelandia ha risposto sui social del club biancoblù alle domande dei tifosi.
L’invito alle società professionistiche (quindi anche la Pallacanestro Cantù) viene rivolto dalla federazione medico sportiva italiana.
Le dichiarazione di Umberto Gandini, presidente della “confindustria” dei canestri.
La squadra avrebbe inizialmente dovuto riprendere domani le sedute di lavoro in palestra.
Il general manager della S.Bernardo-Cinelandia: «Via senza autorizzazione del club, negli ultimi giorni era molto preoccupato»
Il giocatore della S.Bernardo-Cinelandia ha lasciato la squadra per tornare verosimilmente negli Stati Uniti.
Tutti insieme a RoadJob Academy per #iorestoacasa: è rivolta ai giovani del territorio
La prima federazione a non parlare di rinvii, ma di cancellazione. L’UnipolSai Briantea84 si ferma qui