I Camp del Como sul campo del Sinigaglia
Pensato per bambini dai 6 ai 13 anni, il Camp è gestito da allenatori qualificati e si svolgerà per la prima volta allo stadio
Pensato per bambini dai 6 ai 13 anni, il Camp è gestito da allenatori qualificati e si svolgerà per la prima volta allo stadio
La lista delle squadre in difficoltà per l’iscrizione in serie C si allunga di giorno in giorno. Mors tua vita mea
La maglia del Como del 2018/19, con ogni probabilità, sarà più o meno uguale a quella che si è vista nella stagione appena conclusa
Difficilmente prima del weekend potrà succedere qualcosa di nuovo, sia per quanto riguarda il discorso societario che quello tecnico
«Il settore giovanile può essere un punto di partenza per poi coinvolgere sempre di più chi è interessato a farlo»
La scelta cromatica fatta (almeno quella sul bozzetto, magari dal vero sarebbe diversa) è un abbinamento... blu celeste
Innanzitutto si dovrebbe capire qualcosa di più sulla scelta dell’allenatore, questo almeno è stato preannunciato da ambo le parti
Al primo posto la maglia con le fasce orizzontali tono su tono con il 41%; al secondo posto, (circa il 40%), quella molto simile, con pantaloncini bianchi
«Per tanti motivi non credo che si possa tardare. E’ giusto, sia per me che anche per il Como, avere il tempo di fare delle riflessioni»
Ecco i bozzetti preparati dalla Hs di Max Ferrigno. Il richiamo è alla maglia di Borgonovo a fasce orizzontali tono su tono. Ma più scura.
Ma c’è un piano B: «Al limite direttore sportivo, non allenatore. Non fa per me. Comunque a Como»
Contattato da Modena, Sanremese e Camposarsego. Ma lui aspetta un summit con i dirigenti azzurri
Yuri Guida, il rappresentante comasco della società che sta per chiudere l’accordo, dice: «Il nostro progetto su affiliazioni e centro sportivo»
Ottimi risultati per il settore giovanile del Como nei vari tornei post campionato, nonostante la situazione di incertezza
La Grande festa Biancoblù organizzata da tutti i gruppi della Curva del Como. Un grande momento di aggregazione