Ricordate Maah? Sfiderà l'Inter
Intanto l'ex comasco Robert Maah sfiderà l'Inter in Europa League nei sedicesimi di finale il 14 e 21 febbraio: il Cittadella, dove giocava da un anno e mezzo, l'ha ceduto ai romeni del Cluj
Intanto l'ex comasco Robert Maah sfiderà l'Inter in Europa League nei sedicesimi di finale il 14 e 21 febbraio: il Cittadella, dove giocava da un anno e mezzo, l'ha ceduto ai romeni del Cluj
Neve in arrivo a Como e in Lombardia, la partita contro la Tritium potrebbe essere a rischio rinvio. Il fine settimana sarà infatti caratterizzato dal maltempo, con previsioni che annunciano neve fino in pianura
«Mi serve gente pronta a lottare - ha detto mister Paolucci al termine della partita - e questa è una formazione probabilmente meno bella da vedere, ma più concreta»
"Ora la squadra deve tiare fuori la cattiveria, perché in fondo alla classifica serve quella. Non basta essere belli e tecnicamente apprezzabili. Per fortuna che la società è seria è può dare tranquillità all'ambente"
Si parte per San Marino, con qualche problema e un po' di dubbi. Tranne uno, il fatto che Paolucci schiererà la squadra con il modulo "alternativo", il 4-2-3-1
Mister Silvio Paolucci l'aveva rivelato subito dopo il pareggio con il Carpi che ha chiuso il 2012 del Como: «Stiamo provando un nuovo schema, siamo convinti che ci potrà dare buoni risultati».
Salutato il 2012, il Como si concentra sulle sfide del nuovo anno. Difficili, forse. Appassionanti, magari. Comunque, una fase che farà uscire la nuova società dal periodo di rodaggio, ormai ultimato
Ora la sosta, poi si tornerà in campo il 6 gennaio. Il Como giocherà in trasferta contro il San Marino. In classifica azzurri appena fuori dalla zona play out
Domani si chiude calcisticamente il 2012 del Como, un anno che ha segnato un importante passaggio societario, un cambio estivo di atteggiamento e di modo di pensare che i tifosi sembrano aver accettato di buon grado
Doveva essere la cena di Natale del Calcio Como e dei buoni sentimenti. Invece, colpo di scena, qualcuno ha deciso che non dovesse essere così. Invece di auguri e frasi beneauguranti, crudi rimproveri alla squadra
«Sapete qual è la cosa che mi fa più arrabbiare? E' la mancanza di cattiveria. L'abbiamo persa e dobbiamo ritrovarla perché in carriera una situazione simile non mi è mai capitata»
"Sappiamo tutti che là in fondo tecnica e fioretto non servono. Una squadra giovane in queste situazioni può rischiare di più. Per questo deve tirarsi fuori al più presto"
«Ok, può succedere di tutto. Non voglio parlare di fortuna o di alibi. Ma, insomma, se solo andiamo in pari con le occasioni perse, nel girone di ritorno la musica cambierà»
Chiavari ha pagato due fidejussioni dopo il ripescaggio: un investimento che si aggiunge al milione e mezzo di euro speso solo un anno prima per mettere a norma lo stadio.
«Otto pareggi e tre vittorie a dicembre, non mi era mai successo da giocatore e da allenatore. Questo è il punto: siamo sempre lì, a noi una vittoria servirebbe per sbloccarci».