La spesa si fa all’Alveare: «Modello francese a Como»
L’intervista Pietro Agostinelli e Luca Aranella illustrano la start up di San Fermo nata nel 2023. «Agricoltori e piccoli produttori in rete»
L’intervista Pietro Agostinelli e Luca Aranella illustrano la start up di San Fermo nata nel 2023. «Agricoltori e piccoli produttori in rete»
La filiera Cellografica Gerosa è leader nel packaging per l’industria del food. Fabrizio Gerosa: «Produttori stimolati a innovare e migliorare i processi»
Italia fanalino di coda in Europa e le carenze infrastrutturali non sono il principale ostacolo che va superato. Marco Clerici, ad del Gruppo Clerici Auto: «C’è ancora l’ansia da autonomia, ovvero la paura di restare per strada»
Formazione Tre Innovation talk di ComoNext, si parte dalla supply chain. «Giusto enfatizzare l’impatto energetico, si dovrà rendicontare al Gse»
Raccolta e riciclo Il polo inaugurato a marzo è il più grande del nord Italia, dispone di attrezzature semiautomatizzate per la selezione di capi e tessuti
Responsabilità Entro fine anno l’obbligo di gestire i rifiuti produttivi. Andrea Taborelli: «Bisogna essere preparati per restare nel mercato»
Innovazione Le potenziali ricadute sulla qualità di vita nei centri urbani Servizi connessi e potenzialità moltiplicate dall’intelligenza artificiale
Lariofiere Il presidente Fabio Dadati anticipa i contenuti della rassegna «È un evento completo, ci sono espositori di tutta la filiera produttiva»
Innovazione Holcim ha messo a punto un processo con meno clinker . L’ad Lucio Greco: «Nel tempo migliorate performance e sostenibilità»
Angelo Maiocchi, titolare della Nessi&Majocchi, evidenzia il momento positivo del settore delle costruzioni. «C’è un leggero calo di compravendite, ma è fisiologico: veniamo da anni di incrementi molto sostenuti»
Digitale La piattaforma danese è radicata sul Lario dal 2019. Ai commercianti è offertoun gestionale per le scorte
Il progetto La tecnologia è stata sviluppata dalla startup lecchese Limenet. Accelerato il ciclo geologico del carbonio: un’arma contro il climate change
La storica azienda tessile possiede uno straordinario patrimonio. Costanti investimenti per altre acquisizioni. Franco Mantero: «Non solo memoria; è un pilastro per guidare la nostra azienda verso orizzonti innovativi»
Andrea Venegoni, ricercatore alla Liuc Carlo Cattaneo, analizza i principali cambiamento dell’immobiliare. «Il tema delle abitazioni per anziani in una società che invecchia e nei centri urbani le residenze per studenti»
Salone del mobile: Andrea Tagliabue, vice presidente della Tabu di Cantù, guarda all’andamento dei mercati «Gli americani hanno una capacità di spesa superiore alla nostra, in Asia c’è forte richiesta di prodotti di qualità»