Intelligenza artificiale: «Chi impara ad usarla non deve averne paura»
La rivoluzione Il confronto con gli esperti organizzato dalla Cisl dei Laghi: «Ignorare la tecnologia è sciagurato, non sostituirà la componente umana»
La rivoluzione Il confronto con gli esperti organizzato dalla Cisl dei Laghi: «Ignorare la tecnologia è sciagurato, non sostituirà la componente umana»
Come difendersi Marco Gottardello è senior manager della società Reti: «Fondamentale l’autenticazione a più fattori e separare le reti aziendali»
Il report L’esito di un sondaggio del Clusit nelle province di Como e Varese. Solo il 65% delle attività fa uso di antivirus mentre il 37% ha subìto un attacco
Paolo Balduzzi, docente il Cattolica, evidenzia le tante misure temporanee «Così, il taglio del cuneo fiscale potrebbe non essere confermato nel 2025»
L’economista e divulgatore comasco Luciano Canova ha scritto un agile e divertente manuale rivolto ai cittadini. «Con esempi tratti da serie tv, storie e personaggi famosi, dimostro come l’economia influenzi le nostre scelte»
L’economista e divulgatore comasco Luciano Canova ha scritto un agile e divertente manuale rivolto ai cittadini. «Con esempi tratti da serie tv, storie e personaggi famosi, dimostro come l’economia influenzi le nostre scelte»
Dario Fabbri, analista esperto di geopolitica, affronta le ricadute delle principali crisi aperte in tutto il mondo: «Globalizzazione finita? No, la superiorità americana sui mari è intatta. Ucraina, probabile svolta a fine anno»
All’Ambrosetti Enrico Giovannini, ex ministro, fondatore dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. «I biocombustibili? Inquinano meno, ma non sono a emissioni zero. La filiera dell’automotive deve riconvertirsi»
Al voto A Uggiate i sì avrebbero vinto con il 53,9%, contro il 46,1% dei no. A Ronago sono 362 i sì e 301 i no, pari rispettivamente a 54,6% contro il 45,4%. Il nome scelto per il nuovo Comune dovrebbe essere Uggiate con Ronago
Giovanni Arbellini e la sua Pizzium, cinquanta ristoranti di proprietà aperti in tutta Italia in sei anni e mezzo. «L’ingrediente più importante sono i nostri 700 collaboratori. Sì a più controlli nel settore della ristorazione»
Franco Mantero, presidente di Mantero Seta, sulle strategie per dare continuità al distretto serico comasco: «Diamoci una svegliata, bisogna proteggere gli anelli deboli e salvaguardare l’integrità della catena produttiva»
Giampaolo Grossi, dirigente e consulente aziendale, protagonista all’assemblea di Confartigianato Como «Direzione e team sono interdipendenti, si crea appartenenza se avvertono di avere bisogno reciproco»
L’imprenditore napoletano, re delle cravatte, non riesce a trovare giovani interessati a imparare un mestiere. «Il valore del Made in Italy è tutto nell’artigianalità. Il mio progetto è creare la prima università del saper fare»
Chiara Mastinu è la responsabile del servizio di Confindustria Como
Barbara Cimmino, co-fondatrice e responsabile Innovazione e Csr di Yamamay, 137 milioni di fatturato. «Negli ultimi decenni parti della filiera trasferite in Asia, ora si valorizzerà chi è rimasto a produrre in Italia»